Arredare una casa di lusso inserendo però solo pochi pezzi di design è una delle tendenze del momento, un modo semplice per avere una dimora unica ed elegante senza eccessi.
Certo, conoscere le ultime tendenze di arredamento può aiutare nel fare una scelta e optare per la scelta di arredi in un determinato stile, ma non è solo questo elemento che può bastare per ottenere un risultato che sia soddisfacente. Va sempre ricordato che una casa non deve essere solo bella ma anche funzionale e comoda da vivere, confortevole insomma.
Ecco che per personalizzare una casa di lusso accogliente in modo semplice bisogna investire un po’ del proprio tempo in modo da andare alla ricerca di quei pochi complementi di arredo di design che riescono a fare la differenza.
Come arredare la casa di lusso in modo semplice puntando solo su pochi arredi di design
Anche seguendo uno stile minimal si può creare un ambiente lussuoso, non serve per forza seguire lo stile barocco e inserire nella propria dimora mobili carichi ed eccessivi, ori e stucchi. Il lusso semplice è fatto di piccoli dettagli che però danno carattere a ogni ambiente e riescono a mostrare la personalità di chi li ha scelti e che in quella casa abita.
Puntate sull’idea di eleganza e raffinatezza attraverso l’uso di pochi, ma significativi, pezzi di design. Questo approccio al decorare gli ambienti si concentra sulla qualità piuttosto che sulla quantità, potete creare spazi funzionali ma allo stesso tempo esteticamente molto sofisticati.
Si parte dalla scelta dei materiali. Per arredare il soggiorno potete optare per delle credenze di design in legno massello intarsiate a mano o dalle forme particolari come Kayak di Cattelan Italia, divani in stile bold e lampade in metalli pregiati.
Se le pietre naturali hanno un posto di rilievo nel vostro cuore non limitatevi a usare il marmo per il pavimento, scegliete anche mobili in marmo come un tavolo da pranzo che poggia su gambe dalle linee geometriche a x come il modello Byron di Viadurini, ad esempio.
Vale la pena investire in alcuni pezzi di design iconici, come le sedie imbottite o un lampadario dal design contemporaneo. L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel creare un’atmosfera lussuosa. Scegliete lampade di design che non solo illuminano, ma fungono anche da opere d’arte.
Infine non sovraccaricate gli spazi con troppi arredi o decorazioni, scegliete pochi elementi che per voi sono significativi e posizionateli in modo tale che riescano a diventare i punti focali all’interno di una stanza.