Il ferro da stiro fa questo rumore? Lo stai usando male: si romperà a breve e butterai tutti i vestiti

Quando utilizziamo il ferro da stiro dobbiamo fare assolutamente attenzione a questi dettagli, altrimenti si rovinerà in pochissimo tempo.

Una volta lavati i panni ed asciugati purtroppo vanno stirati. Confessiamolo a pochissime persone piace fare questa azione! Ovviamente tutti in casa abbiamo un ferro da stiro e dobbiamo prenderci cura di lui perché ci sono alcun azioni che facciamo ma che possono rovinare il nostro amato elettrodomestico.

Si perché per noi sembra nulla di che ma invece possono interferire, ed anche molto, sull’utilizzo del ferro da stiro. Andiamo a scoprire di quali si tratta per evitare di fare danni anche con i nostri amati vestiti.

Ferro da stiro, attenzione se fai queste cose rischi di buttare tutto

Stirare rientra nelle attività che vorremmo evitare sempre, per alcuni capi è anche superflua ma non per tutti, purtroppo! Ecco quindi che parliamo di un elettrodomestico in casa super utilizzato ma del quale dobbiamo avere alcune piccole accortezze altrimenti si può rovinare lui ma soprattutto i nostri capi quando entrano in contatto.

Ferro da stiro e vapore
Ferro da stiro, attenzione se fai queste cose rischi di buttare tutto-Designmag.it

Noi oggi ti vogliamo mostrare alcune piccolo abitudini sbagliate che compromettono il suo utilizzo. Iniziamo con la prima. Anche tu metti l’acqua del rubinetto vero? Purtroppo è sbagliatissimo, perché contiene molto calcare e può ostruire i fori di vapore arrivando anche a danneggiare la piastra. I depositi di calcare riducono l’efficenza del ferro e possono causare delle brutte macchie bianche nei vestiti.

Come fare? Utilizziamo sempre acqua distillata o demineralizzata. Vuoi risparmiare? E’ perfetta anche quella del condizionatore! Secondo consiglio. Dopo aver stirato non mettiamo in posizione verticale il ferro con l’acqua nel serbatoio. Potremmo, anche qui, ostruire i pori del vapore e non solo, anche corroderlo all’interno.

Svuotiamo sempre il serbatoio una volta terminato l’utilizzo del ferro e prima di riporlo al suo posto. Terzo consiglio. La piastra del ferro accumula residui di tessuto, amido e sporco che rendono il tutto meno scorrevole. Inoltre possono rimanere segni evidenti sui nostri abiti ed aumenta il consumo di corrente.

Quindi, quando è tiepida, ovviamente, puliscila con un panno umido. Se ci sono delle macchie ostinare realizza una pasta con bicarbonato ed acqua. Ecco che il tuo ferro tornerà come nuovo in men che non si dica. Quarto errore. Non avvolgere il cavo del ferro mentre lui è ancora caldo attorno, potresti rovinare i componenti che sono al suo interno.

Potresti provocare dei cortocircuiti o degli improvvisi malfunzionamenti. Fai quindi prima raffreddare completamente il tutto e poi avvolgi il cavo senza piegarlo troppo o tirarlo in modo eccessivo. Ultimo accorgimento. Non lasciarlo sempre alla temperatura massima ma utilizza quella corretta in base a che cosa devi stirare.

Ricorda che i più delicati sono i capi sintetici o in seta mentre quelle più resistenti sono in cotone o lino. In questo modo avrai cura sia dei vestiti che del tuo ferro da stiro. Adesso che conosci tutti questi consigli non avrai alcun tipo di problema sia per l’elettrodomestico stesso che per la durata dei tuoi capi, non male vero?

Gestione cookie