Il bagno quadrato vi sta mandando in confusione? Con la disposizione suggerita dagli interior designer arredarlo sarà semplice (Designmag.it)
Gli arredatori d’interni suggeriscono come disporre doccia, lavabo e sanitari in un bagno di forma quadrata per un effetto armonico.
La forma quadrata delle stanze apparentemente è migliore rispetto alla dimensione rettangolare. Permette di giocare con la simmetria e di disporre i complementi d’arredo con maggiore facilità. Nel bagno, però, bisogna stare attenti ad alcuni aspetti soprattutto se la metratura è ridotta.
Siete in procinto di ristrutturare il bagno e state progettando la futura disposizione degli elementi. Bisognerà collocare il lavabo, i sanitari, la doccia o la vasca. In più servirà un mobile per mettere asciugamano, prodotti per l’igiene personale, phone e altri oggetti utili. Si potrebbe dover inserire anche la lavatrice qualora in casa non ci sia un altro spazio da dedicare all’importante elettrodomestico. La maggior parte dei bagni sono rettangolari e lunghi.
Tra le scelte di tendenza il posizionamento della doccia/vasca sotto la finestra e il resto degli elementi disposto sulle due pareti o su una sola se il bagno è stretto. Chi è fortunato potrà creare una colonna per nascondere alla vista la lavatrice e se entra anche l’asciugatrice e se lo spazio lo permette sarebbe molto comodo avere due lavandini. Come entra tutto questo in un ambiente quadrato?
Solo perché il bagno ha una determinata forma non bisogna andare nel panico. La progettazione sarà semplice tenendo conto di alcune generali indicazioni e indipendentemente dalla grandezza della stanza a disposizione. Naturalmente se i metri quadri a disposizione sono pochi, 4 ad esempio, la doccia sarà preferibile rispetto un’ingombrante vasca.
Ipotizzando che la finestra sia opposta alla porta si potrebbe posizionare il lavabo sulla parete destra, i sanitari su quella sinistra più lontani dalla porta e la doccia nell’angolo destro o sinistro a seconda del posizionamento della porta. Volendo necessariamente una vasca meglio spostare il bidet sul lato destro accanto al lavabo e lasciare la sinistra libera per vasca e gabinetto. L’importante è che ci sia la distanza minima imposta dalla Legge tra wc e muro, ossia 15 cm.
Inoltre lo spazio tra wc e bidet e tra quest’ultimo e la doccia/vasca dovrà essere minimo di 20 cm mentre tra wc e doccia ne bastano 10. Una volta scelta la disposizione si può valutare il posizionamento di un mobile verticale vicino al lavabo o di una colonna per la lavatrice. L’importante è che gli elementi aggiuntivi non tolgano luce all’ambiente. “Less is more” è un principio da ricordare sempre ma soprattutto quando i metri quadrati a disposizione sono scarsi.