I pattern sono delle grafiche che possono ricoprire tessuti, complementi e accessori d’arredo, pavimenti e piastrelle, fino alle pareti, in modo da arredare con gusto e originalità tutti gli ambienti di casa. Possiamo parlare di vera e propria pattern mania, perché questi elementi hanno trovato ampio impiego nell’arredamento. Il grande successo dipende dal fatto che sono in grado di dare vita ad ambienti eleganti, di carattere e di design; in più, riescono con poco a completare e definire lo stile della casa. In commercio è possibile trovare diverse tipologie di stampe, dai pattern geometrici alle decorazioni floreali, passando per i pattern multicolor in perfetto stile vintage, fino ai disegni con effetto trompe-l’oeil.
Unsplash/Pavimento del bagno con pattern geometrici e bicolor.
Una delle prime stanze di casa, che si addice all’arredamento con i pattern è certamente il bagno. Qui, è possibile giocare con diverse tipologie di grafismi, per creare effetti ottici di forte impatto.
Ma non è tutto, perché in questo ambiente potete scegliere se riempire una sola parete, oppure, se giocare con il pavimento.
Unsplash/Muro del salotto decorato con i pattern.
Per quanto riguarda il salotto, anche questa stanza di casa può essere arredata con grande stile usando i pattern.
Come? Ad esempio, potete inserire nella parte di muro sopra il divano, oppure, in corrispondenza della televisione, una carta da parati con decorazione floreale, ispirata alla natura. O ancora dei disegni geometrici con dettagli in stile botanico.
Unsplash/Cucina arredata con pattern geometrici e bicolor.
La cucina è l’ambiente perfetto dove usare i pattern. Qui avete l’imbarazzo della scelta, sia per quanto riguarda il disegno che per la posizione.
Unsplash/Muro della camera da letto con carta da pareti con pattern floreale.
Per la camera da letto i pattern da usare dipendono molto dai vostri gusti e, soprattutto, è bene optare per stampe e decorazioni che contribuiscono a dare vita a un ambiente tranquillo e rilassante dove riposarsi.
Il nostro consiglio è di usare una carta da parati con decori di fiori e foglie, in perfetto stile botanico, sulla parete in corrispondenza del letto. Oppure, sempre vicino al letto è possibile usare un pattern dai colori e dalle nuance soft e pastello.
Unsplash/Piastrelle del giardino con pattern e decori floreali multicolor.
Anche gli ambienti esterni, che sia terrazzo o giardino, possono essere arredati con i pattern. Come? E’ semplicissimo, basta solo un po’ di creatività. Il nostro consiglio, per il balcone o il terrazzo, è di inserire un pattern colorato o con decorazioni floreali su una parte del muro, mentre il resto va lasciato neutro. Per il giardino, invece, è possibile inserire pattern floreali sul pavimento piastrellato.