I+segreti+del+design+industriale%3A+come+ottenere+il+giusto+equilibrio+tra+rustico+e+moderno
designmagit
/articolo/i-segreti-del-design-industriale-come-ottenere-il-giusto-equilibrio-tra-rustico-e-moderno/204435/amp/
Interior Design

I segreti del design industriale: come ottenere il giusto equilibrio tra rustico e moderno

Un numero sempre maggiore di appassionati di design di interni si sta facendo affascinare dallo stile industriale, scelto per arredare la propria abitazione o anche solo un ambiente di essa, seguendo il trend del momento che vuole il matrimonio tra moderno e rustico.

In particolare, il design industriale è amato da coloro che vogliono arredare in modo elegante ma senza l’austerità dei rigidi canoni classici, anzi ponendo in risalto elementi più contemporanei e abbinandoli a materiali tipici dello stile country.

Il risultato è una tendenza di arredo versatile e adatta ai modelli di vivere dei nostri giorni, dove i materiali naturali hanno un posto d’onore tra quelli più scelti, le finiture sono grezze ma gli arredi riescono comunque ad essere accoglienti e confortevoli. Se vi state interessando anche voi e volete saperne di più, di seguito andiamo a scoprire come arredare per ottenere il giusto equilibrio tra rustico e moderno nel design industriale.

Industriale, rustico o moderno? Come arredare seguendo la tendenza del momento

I materiali da scegliere sono molto importanti per seguire il trend che vede il design industriale protagonista degli interni, anche perché è una delle tendenze di arredamento più seguite di questo periodo e forse il suo successo è dovuto proprio al fatto che riesce a mescolare elementi moderni a quelli più tipicamente rustici per dare vita a spazi che sono allo stesso tempo eleganti ma non freddi.

Industriale, rustico o moderno? Come arredare seguendo la tendenza del momento

Gli arredi dalle linee sobrie in legno grezzo, magari recuperato, insieme a metalli come acciaio o ferro fanno sì che il contrasto tra le varie texture, calde e fredde, dia un effetto molto bilanciato. Le finiture opache sono poi ideali in questo caso, perché fanno esaltare ancora di più dell’elemento materico rustico ma chic delle superfici.

Il mix di mobili moderni con elementi rustici si può ricreare in ogni camera, in soggiorno o in cucina il tavolo in legno massello accostato a sedie in metallo dal design contemporaneo sarà perfetto. In camera da letto o mobili neri opachi staranno benissimo davanti alla parete di mattoncini.

Per raggiungere un’armonia di fondo è bene lavorare con molta cura scegliendo i colori giusti. Se il fascino del cemento per un look industrial chic è praticamente essenziale, questo materiale va mitigato attraverso le tonalità da abbinare.

Il suggerimento degli esperti è di scegliere una palette di colori neutri. Toni come beige, grigio e bianco possono fungere da sfondo ideale per far risaltare elementi rustici o moderni. Ci si può sempre concedere degli accenti di colore vivaci attraverso accessori o decorazioni che possono portare brio nell’ambiente senza compromettere l’equilibrio.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente