I ponti più belli e scenografici del mondo, scoprili e ammirali in queste foto mozzafiato

Un viaggio per immagini alla scoperta dei ponti più belli del mondo, luoghi affascinanti del pianeta, strutture architettoniche icone delle città in cui sono state costruite.

I ponti più belli e scenografici del mondo sono un capolavoro dell’ingegneria, esempi di maestria architettonica da percorrere ammirando le loro strutture.

Lunghi o tortuosi, moderni o antichi, pedonali o carrabili, tutti mostrano l’abilità dell’uomo nello sfidare la natura, superando i suoi ostacoli in modo mirabile.

Alcuni sono famosissimi, altri invece probabilmente non li avete mai visti, godetevi questi gioielli dell’architettura, e siamo certi che alcuni riusciranno a lasciarvi con il fiato sospeso.

Quali sono i ponti più belli e scenografici del mondo

Andiamo a scoprire le meraviglie dell’ingegneria, in questa raccolta di foto potrete ammirare una selezione di ponti bellissimi che oltre a collegare luoghi e attraversare corsi d’acqua vi lasceranno a bocca aperta.

Ponte di Brooklyn

Ponte di Brooklyn
Ponte di Brooklyn – designmag.it

Il Ponte di Brooklyn è sicuramente il più conosciuto al mondo, ma è anche da annoverare fra i ponti più belli. Lo sapevate che è stato il primo ponte sospeso in acciaio? E che quando è stato costruito era il più lungo del mondo? Sorretto da piloni in granito e sospeso a circa 40 metri sul fiume, ha una lunghezza di 1052 metri, e permette una suggestiva veduta di Manhattan e della Statua della Libertà.

Golden Gate Bridge di San Francisco

Golden Gate Bridge di San Francisco
Golden Gate Bridge di San Francisco – designmag.it

Difficile non conoscere anche il Golden Gate Bridge di San Francisco, che quando fu inaugurato nel 1937, risultava essere il ponte sospeso più lungo e più alto del mondo con i suoi 2.737 metri di lunghezza, e 250 metri di altezza.

Progettato dall’ingegnere Joseph Strauss, è un capolavoro dell’ingegneria dell’epoca, ma fu una delle opere più contestate, e furono in molti a ritenerlo un progetto tecnicamente impossibile da costruire.

Tower Bridge di Londra

Tower Bridge di Londra
Tower Bridge di Londra – designmag.it

Di altro stile un altro famosissimo ponte: il Tower Bridge di Londra è uno dei ponti levatoi più belli del mondo ed è uno dei simboli della capitale britannica.

Zubizuri di Bilbao

ponte Zubizuri a Bilbao
Zubizuri di Bilbao – designmag.it

Meno conosciuto lo Zubizuri, il ponte a Bilbao dalla forma avveniristica disegnato da Santiago Calatrava. Chiamato anche Puente Peatonal del Campo de Volantín, è caratterizzato da un arco della lunghezza di 15 metri e da tiranti in acciaio che sorreggono la superficie di attraversamento in cristallo. È un ponte pedonale che sovrasta il fiume Nervión.

Tsing Ma Bridge di Hong Kong

Tsing Ma Bridge di Hong Kong
Tsing Ma Bridge di Hong Kong – designmag.it

Tra i ponti più belli del mondo c’è il Tsing Ma Bridge è un ponte sospeso di Hong Kong fra i più grandi al mondo, ospita sei corsie per il traffico stradale e al livello inferiore ospita due binari destinati al traffico ferroviario e altre due carreggiate interne che vengono utilizzate in caso di venti forti.

Juscelino Kubitschek

Juscelino Kubitschek
Juscelino Kubitschek – designmag.it

Un altro ponte di grande bellezza è il Juscelino Kubitschek che attraversa il lago Paranoá a Brasília. Costato 56,8 milioni di dollari americani, è lungo 1.200 metri ed è un simbolo della capitale brasiliana.

Viadotto di Millau

Viadotto di Millau
Viadotto di Millau – designmag.it

Il ponte più alto d’Europa, il Viadotto di Millau è più alto della Torre Eiffel e poco più basso dell’Empire State Building e addirittura, e grazie ai progettisti Michel Virlogeux e Norman Foster, due nomi fra gli architetti più famosi di sempre, è anche uno dei ponti più scenografici del mondo.

Gestione cookie