I+mille+riutilizzi+del+pallet+in+casa%3A+ti+insegno+ad+usarli+per+arredare+casa+e+giardino
designmagit
/articolo/i-mille-riutilizzi-del-pallet-in-casa-ti-insegno-ad-usarli-per-arredare-casa-e-giardino/209246/amp/
Fai da te: guide passo passo

I mille riutilizzi del pallet in casa: ti insegno ad usarli per arredare casa e giardino

La vita casalinga è oggi fortemente influenzata dal concetto del riciclo. Dare una seconda possibilità agli oggetti in apparenza inutili può rivelarsi un’ottima mossa sotto tanti punti di vista. Dal risparmio di risorse al rispetto ambientale, fino al guadagno in termini economici, è facile comprendere perché anche il design sta seguendo questa scia.

Lo dimostra una delle tendenze che si stanno diffondendo nell’ambito dell’arredo d’interni e nell’outdoor. Ormai da alcuni anni i pallet sono divenuti sempre più protagonisti del decor, trasformandosi in pezzi unici e funzionali per ogni ambiente dell’abitazione.

I bancali sono infatti strutture piatte realizzate in legno ed utilizzate principalmente in ambito logistico, al fine di trasportare agilmente le merci, facilitando il movimento e lo stoccaggio. I più intuitivi però, hanno scoperto che questi semplici strumenti hanno un potenziale molto più grande che può essere sfruttato anche a costo zero.

É facile infatti reperirli vicino a grandi negozi o supermercati, che in molti casi sono disposti a disfarsene volentieri. Utilizzandoli con il loro aspetto originario o ripulendoli e dipingendoli del proprio colore preferito, saranno gli elementi di base per numerosi progetti creativi per la casa. Ecco le idee migliori.

Come trasformare i pallet in arredi funzionali e chic

Con un pizzico di manualità e pochi strumenti da bricolage, i pallet possono essere elaborati e tramutati in varie composizioni interessanti. La primavera-estate è il periodo in cui l’outdoor torna ad essere utilizzato. Una delle idee più utili dunque, è farli diventare dei componenti da giardino attuali e di grande effetto.

Come trasformare i pallet in arredi funzionali e chic-Designmag.it

Sovrapponendo diversi pallet uno sull’altro fino alla giusta altezza e ricoprendo la superficie con un vetro, si otterrà facilmente un tavolo versatile per l’esterno. Aggiungendo un pallet in verticale su un lato invece, si creerà un divanetto da decorare con morbidi cuscini colorati. Ma non è tutto.

Anche sul balcone un bancale può trasformarsi in una splendida fioriera da parete. Basterà appenderlo in verticale e creare delle aperture tra le assi, meglio ancora se irregolari, all’interno delle quali posizionare vasi con piante. Ancora più facile sarà utilizzare dei ganci per appenderli senza fare alcuna modifica.

Passando all’interno le opzioni sono altrettanto allettanti. I pallet possono diventare delle librerie dal fascino rustico creando dei ripiani e degli scaffali, in cui alternare oggetti da esposizione, riviste e libri. Ricavandone dei pezzi più piccoli, possono arricchire una parete in posizione alternata sotto forma di mensole.

In cucina possono formare un comodo mobile contenitore con ruote sul fondo, da utilizzare per gli utensili o per trasportare le vivande. La camera da letto invece, può assumere più carattere ponendo dei bancali come testiera. Per un abbinamento completo, si possono trasformare in comodini semplici su cui appoggiare una lampada. Non resterà che decorarli con stringhe di luci, pittura o carta adesiva.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Published by
Mary Ingrosso