I colori più belli per dipingere le pareti della tua casa li trovi solo così: l’unico trucco per non sbagliare

Volete ritinteggiare la casa ma non sapete che colori scegliere per le pareti: non c’è problema fatevi ispirare da questi consigli 

Dipingere le pareti di casa è una bella sfida, soprattutto quando l’appartamento è diviso in molti ambienti. C’è chi opta semplicemente per un colore neutro, unico per tutta casa, e chi invece ci tiene molto all’interior design e decide di scegliere i colori rispettando alcune regole di vivibilità degli spazi. Per fare un esempio pensate un bel blu sgargiante e intenso in cucina: a metà giornata sarete già stufi di averlo sempre sott’occhio.

Pensate invece a un arancione, un celeste o addirittura un giallo tenue: la cucina potrà diventare un luogo di relax e buonumore. Spesso si sottovaluta l’influenza che il colore può avere sul nostro umore, ma in realtà soprattutto chi passa molto tempo in casa deve assolutamente dar retta alle tonalità: una parete di un colore sbagliato potrebbe influenzare gran parte delle nostre giornate.

I suggerimenti per ritinteggiare casa con i colori giusti: ogni tonalità è legata a un sentimento

Se volete evitare il cattivo umore, evitate i colori troppo intensi, a meno che non creino dei bei contrasti azzardati: arancione e rosa, blu e giallo, porpora e verde acqua e via discorrendo. In questi casi gli azzardi potrebbero creare picchi di serotonina perché guardare alcuni colori combinati, che stanno bene insieme e che magari risultano essere anche i nostri preferiti, tende a creare una sensazione di benessere diffuso nel corpo. Se invece volete totalmente evitare questi giochi di colori, allora evitate anche il bordeaux, il nero, il verde molto scuro: prediligete sfumature più tenui e vedrete che sbagliare sarà impossibile.

dipingere le pareti di casa seguendo i propri gusti
Stanza da letto industrial -designmag.it

Oltre a questi suggerimenti, poi, c’è da prendere in considerazione anche la tipologia di ambiente da ritinteggiare. Per fare un esempio, il bagno è il luogo che deve sapere di fresco e pulito sempre per creare una sensazione di benessere. Proprio per questo, sarebbe più utile scegliere colori che riportano a quelle sensazioni: color ghiaccio, carta da zucchero, verdeacqua: tutti i toni del verde chiaro e del celeste possono essere un’ottima soluzione, il verde salvia in assoluto una delle scelte migliori.

Nel soggiorno invece c’è il bisogno contrario: bisogna trovare un colore che crei gioia e benessere, è quindi proprio questa la stanza dove potrete un po’ osare, magari puntando tutto su un unica parete isolata da poter coprire con un gioco di colori shock.

Quando invece si tratta delle camere da letto, attenzione! Sono luogo di relax motivo per cui, a prescindere dal tono che si vuole dare alla stanza, sarebbe sempre meglio optare per un colore uniforme e non troppo stressante per l’occhio: da evitare in assoluto il rosso se si vuole dormire tranquilli.

Impostazioni privacy