I+colori+pi%C3%B9+amati+dagli+interior+designer+per+il+tuo+soggiorno%3A+relax+o+energia%2C+a+te+la+scelta
designmagit
/articolo/i-colori-piu-amati-dagli-interior-designer-per-il-tuo-soggiorno-relax-o-energia-a-te-la-scelta/200737/amp/
Categories: Designer

I colori più amati dagli interior designer per il tuo soggiorno: relax o energia, a te la scelta

Gli esperti non hanno alcun dubbio: queste sono le migliori combinazioni di colore per un soggiorno elegante.

Il salotto è uno dei luoghi della casa in cui si trascorre la maggior parte del tempo, è qui che si ricevono gli ospiti ed’è anche qui che ci si incontra con gli altri membri della famiglia. Per questo motivo è importante scegliere con cura non solo l’arredamento della stanza ma anche i colori da introdurre in questo ambiente.

Le combinazioni di colori sono infinite, tuttavia non tutte sono adatte per la casa e in particolar modo per il salotto. È poi importante assicurarsi di scegliere delle tonalità che rappresentino la propria persona, così da non stancarsi e sentirsi subito a casa non appena si varca la porta di casa.

Il secondo punto da tenere a mente è quello di capire cosa si sta cercando dal salotto: un luogo in cui caricarsi di energia e positività? Oppure, vogliamo che sia un rifugio di relax e benessere? A seconda di quello che stiamo cercando è bene scegliere di conseguenza i colori da inserire all’interno dell’ambiente.

5 combinazioni di colori perfette per il salotto

Quando parliamo di colori da inserire all’interno del salotto non facciamo riferimento solo alla pittura delle pareti, questo è senz’altro il modo più ovvio per rinnovare un ambiente, tuttavia non è certo l’unico. Sopratutto se si è ancora indecisi o non si è pronti a grandi cambiamenti, è opportuno partire con piccoli cambiamenti, come la sostituzione di rivestimenti o l’inserimento di elementi decorativi, che possano portare il tocco di colore all’ambiente senza esagerare.

5 combinazioni di colori perfette per il salotto (designmag.it)

Per un salotto elegante il contrasto tra una base neutra e un rivestimento più ricco è sicuramente e una scelta sempre vincente. In un ambiente grande, il colore neutrale andrà applicato alle pareti e alle finestre, mentre per il divano e i mobili si può optare per tonalità più cupe e profonde. Una scelta ottimale potrebbe essere il Mocha Mousse, il colore Pantone 2025, inserito a contrasto con toni beige.

Il Mocha Mousse i colori terrosi si accompagnano poi alla perfezione con il bianco caldo, una ©base neutra lascia respirare la stanza, creando un senso di calma e atemporalità. “Una bella base neutra lascia respirare la stanza, creando un senso di calma e atemporalità – spiega la designer d’interni Marie Flanigan –  Adoro abbinare bianchi caldi o tenui taupe con accenti di rosso scuro o verdi lunatici, colori che danno una sensazione di ricchezza ma anche di concretezza”.

Una combinazione di colori capace di rendere subito il salotto intenzionalmente vivace e allegro è la combinazione rosa e arancione. Due tonalità vivaci ma al tempo stesso caldi e coesi, capaci di armonizzarsi alla perfezione l’uno con l’altro, creando un’atmosfera unica.

Il rosa poi è un colore molto versatile, capace di abbinarsi alla perfezione anche con il verde. Rosa e verde sono infatti una combinazione senza tempo, capace di donare un look deliziosamente sofisticato ed elegante all’ambiente.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Published by
Emanuela Ceccarelli