I colori perfetti per ogni stanza secondo la psicologia: il numero 3 è sorprendente

Andiamo alla scoperta dei colori più adatti in ogni stanza secondo la psicologia, per arredare la casa in modo armonico e ben equilibrato.

I colori hanno potere sulla psiche umana e quindi è bene prendersi un poco di tempo per riflettere se si sta pensando di tinteggiare casa in modo da scegliere i colori perfetti per ogni stanza secondo la psicologia.

Di certo vi sarà capitato, anche se non ci avete riflettuto, di essere influenzati da un certo tipo di colore che avete notato appena entrati in una stanza. Se era un colore acceso vi avrà senza dubbio trasmesso energia e vitalità, se era un colore freddo vi sarete sentiti subito più calmi, in caso di colore acido e frizzante probabilmente avete percepito un po’ di disagio.

Tutto normale, i colori influenzano lo stato d’animo, lo spiega molto bene la cromoterapia che usa proprio i colori per portare equilibrio lì dove non c’è più. Ad ogni modo se vi diverte approfondire questo argomento andiamo subito a vedere quali sono i colori da usare in ogni ambiente della casa secondo la psicologia.

Quali colori usare in ogni stanza secondo la psicologia

Colori e personalità sono in stretta sintonia, avete mai pensato che ogni giorno scegliete il colore dell’abito che andrete a indossare perché non solo “vi piace” ma scatena in voi un senso di benessere, di fiducia, di agio che vi fa trascorrere la giornata serenamente e con lo spirito giusto anche se avete un incontro importante a lavoro o con una persona speciale. Così accade anche in casa, quando bisogna scegliere i colori per le pareti di casa.

Cucina arancione e bianca angolare con tavolo e sedie in mezzo
Quali colori usare in ogni stanza secondo la psicologia – designmag.it

Essendo il colore essenzialmente luce, che vibra in modo diverso in base alla tonalità, come già spiegato nel nostro approfondimento sulla cromoterapia d’interni, per questo ogni ambiente ca completato con una tonalità ben precisa che può avere un buon influsso non solo sul sistema visivo (quindi nervoso) ma anche su quello psicologico.

E in questo caso la scelta dei colori assume connotati molto personali, per cui non esiste una regola che valga per tutti perché ogni persona ha un vissuto diverso e anche la percezione dl colore è molto individuale. Ad ogni modo, possiamo scoprire per sommi capi qualche curiosità che riguarda i colori delle stanze e la psicologia.

Soggiorno: in questa zona della casa è bene puntare su colori caldi stimolanti e che aumentano la sensazione di positività e di gioia ma devono essere anche accoglienti. Tra tutti spicca il rosa, il rosso, il lilla.

Camera da letto: senza dubbio in questa stanza si cerca il relax e il sonno ristoratore, ecco perché è bene puntare su colori freddi, che calmano e rilassano, quindi via libera al blu in tutte le sue sfumature, al verde e al viola.

Cucina: qui i colori più adatti sono quelli allegri che possono agire anche sul metabolismo, allora ecco che i migliori sono il giallo e l’arancione, che notoriamente stimolano l’appetito e sono le tonalità della convivialità.

Gestione cookie