[galleria id=”2121″]Horm è una casa a cui piace sperimentare soluzioni nuove con il legno, sia dal punto di vista tecnologico che da quello formale e questo cassettone Comrì ne è un esempio. Così, i cassettoni di Horm, nati nel 1998, si arrichiscono di una nuova versione, preziosa e funzionale ampliando di fatto le opportunità di utilizzo offerte da questa tipologia di prodotto, piuttosto classica in genere. Il corpo ed i frontali sono in MDF ultralight laccato bianco ad eccezione di uno che costituisce un elegante inserto, una piccola porzione della panca Ripples di Toyo Ito che torna per caratterizzare l’aspetto del front.
I cassetti e i distanziali sono in alluminio per scorrere meglio lungo le guide e la funzionalità del raffinato vassoio in stile Rippless si concretizza nella ricchezza dei molti scomparti, più o meno piccoli, pronti ad accogliere anelli e collane oltre che orologi ed occhiali.
Il nome Comrì vuole ricordare le due origini di questo prodotto Horm: COM è la radice di Comò, padre tipologico e RI rimanda a Ripples, progenitore estetico.