Spesso si pensa che acquistare una casa al mare in Italia sia un desiderio realizzabile da poche persone. Il timore è quello che i prezzi siano alle stelle e dunque proibitivi per la maggior parte degli italiani.
Tuttavia, con una giusta strategia, pazienza e conoscenza del mercato è possibile realizzare questo sogno. È infatti possibile trovare ottime occasioni a prezzi contenuti. Prestando attenzione alle offerte online e non solo, è possibile realizzare il sogno di acquistare una casa in riva al mare, senza dover spendere una fortuna.
Il mercato delle case al mare: come acquistare un’abitazione senza spendere una fortuna
Comprare una casa sul mare è un sogno che può essere realizzato e un valido investimento per il futuro, se non si decide di abitarci tutto l’anno può infatti essere messa in affitto, così da garantirsi un’entrata fissa.

Sono numerose le località in cui è possibile acquistare immobili a prezzi molto conveniente, tra queste troviamo Calabria, Puglia, Sicilia e Abruzzo. Queste regioni offrono opportunità incredibili con costi al metro quadro nettamente inferiori rispetto alle località più rinomate.
Non stupisce sapere che le zone d’Italia più costose sono la Costa Smeralda in Sardegna e la Versilia in Toscana, qui il valore degli immobili è sostenuto dalla forte domanda turistica e ovviamente dal prestigio della località.
Tuttavia, non è detto che non si possa trovare un’occasione da non perdere anche in queste località. Il primo passo da compiere per trovare una valida opportunità immobiliare è quello di monitorare costantemente i portali immobiliari. Il web è pieno di siti in cui poter controllare il mercato immobiliare in Italia, tra questi troviamo: Idealista, Subito e Casa.it.
Anche affidarsi a un’agenzia locale è possibile avere un segugio sul territorio pronto a trovare interessanti opportunità immobiliari. Proprietà che potrebbero non comparire sui grandi portali. Prendere poi in considerazione immobili da ristrutturare potrebbe essere una soluzione risparmiare molti soldi, sopratutto se in zone marittime ma non troppo turistiche.
Restando su questo punto è possibile trovare dei veri e propri affari in località meno famose o puntare sui piccoli borghi da ripopolare, questa è un’ottima strategia per ridurre i costi.
Controllando attentamente il mercato immobiliare è possibile trovare una casa al mare economica. Attualmente in Italia ci sono alcune località in cui trovare veramente delle vere occasioni:
- Calabria: Scalea e Praia a Mare offrono appartamenti a partire da 30.000 euro.
- Sicilia: In provincia di Trapani e Agrigento si trovano case a meno di 1.000 euro al metro quadro.
- Abruzzo: Vasto e Ortona sono località perfette per chi cerca una casa al mare a prezzo contenuto.
- Puglia: Nel Salento, lontano dalle mete più turistiche, si trovano soluzioni vantaggiose a pochi passi dal mare.
Trovare un affare immobiliare sul mare richiede pazienza e una strategia ben definita, ma con la giusta determinazione, il sogno di una casa vista mare può diventare realtà.