Con l’arrivo delle bella stagione a tutti noi piace passare del tempo in giardino e rilassarci con amici e parenti. Ecco quindi che la prima idea di che cosa mangiare è fare un bel barbecue. Solitamente viene scelto di carne, diciamo che quello di pesce ci viene in mente solamente se siamo al mare vero? Ma possiamo avere dei problemi con i vicini o con la legge se decidiamo di fare un barbecue?
Cerchiamo di capire bene nel dettaglio cosa possiamo fare e soprattutto se ci sono delle cose che sono assolutamente da evitare. Scorri le prossime righe e prendi nota per bene.
Barbecue in giardino e rischi una multa? Ecco la verità
Sembra impossibile ma in alcuni casi anche un semplicissimo barbecue con gli amici, che sia in terrazzo o in giardino potrebbe costarci molto caro. Alcune settimane addietro, infatti, ha dato molto scalpore la notizia di un cittadino bolognese che ha dovuto pagare una sanzione di 200 euro per aver acceso il barbecue in casa.

Questo cittadina si è visto arrivare la Polizia municipale in casa perché aveva scelta proprio il giorno sbagliato per accedere il barbecue e mangiare la carne in compagnia. Infatti, il Comune di Bologna aveva fatto una ordinanza per la giornata come quella antismog ed inquinamento. Non ha assolutamente pensato che il divieto, oltre alle macchine, riguardava anche la cottura alla brace, ed il fumo che ne scaturisce.
Ma quindi dobbiamo stare molto attenti quando decidiamo di fare un barbecue in casa? Diciamo che non ci sono ordinanze a livello nazionale ma solitamente sono misure comunali o regionali. Dobbiamo fare attenzione, nelle giornate dove si limita la circolazione, che cosa indica in tutti i vari paragrafi per non trovarci anche noi con la Polizia che ci bussa alla porta.
Un esempio? A Mantova da ottobre a fine marzo c’è il divieto di combustioni all’aperto, ma anche a Torino e Milano, mentre in Emilia Romagna il barbecue è vietato nelle aree verdi da maggio a settembre. Ecco perché vi diciamo di informavi con attenzione con il vostro comune. E’ anche vero ch solitamente il divieto riguarda le aree verdi pubbliche e non quelle private.
Ed in balcone, se abitiamo in condominio possiamo farlo? Ecco che risponde l’articolo 844 del Codice Civile dove si chiarisce che non si può impedire la grigliata ma non si deve superare la normale tollerabilità. Quindi, adesso che sai tutto benissimo per quanto riguarda il barbecue organizzati in modo da non avere problemi e sicuramente potrai goderti la giornata in totale relax con dell’ottimo cibo.