Tutti noi desideriamo un angolo di pace dove rifugiarci, lontano dallo stress che ci segue ogni giorno. La casa dovrebbe essere questo: un rifugio. Però, quante volte ci sembra che lo spazio non basti mai? Non serve avere stanze enormi o fare grandi lavori, a volte è solo questione di trovare quel piccolo angolo che ci permette di staccare. Eppure, non sempre è facile. Con la vita che ci corre intorno, la casa può diventare solo un luogo dove accadono mille cose, ma nessuna ci fa davvero sentire a casa. La sensazione di aver trovato un posto dove respirare e ricaricare le energie sembra quasi un miraggio.
Non importa se hai un monolocale o vivi in una casa più grande, trovare un angolo relax può sembrare difficile. Ma, in realtà, bastano pochi accorgimenti. Non è necessario fare lavori enormi, cambiare tutta la casa o creare spazi separati. A volte, con tre semplici oggetti, si può trasformare un angolo di casa in un rifugio perfetto. La domanda è: come si fa a creare un angolo che sia davvero un’oasi di tranquillità, dove ricaricare le batterie senza dover per forza ristrutturare tutto?
Tre oggetti semplici per creare il tuo angolo di benessere a casa
Per esempio, pensa a una seduta che ti inviti a fermarti. Non serve un divano gigantesco o una chaise longue da spa. Devi solo scegliere un posto che, appena ci metti piede, ti faccia dire “finalmente, un po’ di tranquillità”. La cosa importante è che sia un posto che stacchi dal resto della casa, magari più intimo, che non sia il divano dove ti siedi per guardare la TV o la scrivania dove lavori. Una poltrona piccola, magari vintage, o un grande cuscino da pavimento possono essere perfetti. Se hai spazio, una sedia a dondolo o sospesa è sempre una bella scelta, ti aiuta davvero a rallentare. Non deve essere né troppo dura né troppo morbida, ma avere la giusta consistenza per farti sentire accogliente, come un abbraccio che ti fa dimenticare la giornata frenetica.

Poi c’è l’aspetto sensoriale. Lo sai che un ambiente può cambiare completamente a seconda dei profumi e della luce? Basta una candela profumata, una lampada soffusa o magari una ghirlanda LED per creare un’atmosfera che ti aiuti a staccare dalla routine. Se hai uno speaker, metti una playlist rilassante in sottofondo, o magari dei rumori bianchi che ti diano la sensazione di stare in un posto lontano dal caos. Anche il profumo ha il suo ruolo: lavanda, sandalo o bergamotto sono tutti essenze che possono rilassarti. L’importante è che questi dettagli sensoriali siano una rottura rispetto al resto della giornata. Un mini diffusore di essenze o una candela aromatica possono essere piccoli ma efficaci alleati per creare quell’ambiente che ti fa davvero sentire a casa, lontano da tutto.

Non dimentichiamo poi l’importanza di un oggetto che stimoli la mente e ti aiuti a staccare dalla giornata. Un libro, una rivista, o magari un diario dei pensieri sono cose che ti permettono di entrare in un altro mondo, lontano dal caos. Non serve un oggetto particolarmente complesso, ma qualcosa che ti aiuti a fermarti e a staccare. Può essere anche un mazzo di carte da meditazione, un piccolo puzzle o un oggetto zen da toccare mentre ti rilassi. Questi sono i piccoli interruttori che dicono al tuo cervello che ora è il momento di rallentare.

Riguardo allo spazio, non pensare che serva una stanza separata o un angolo enorme. Anche un piccolo angolo può essere perfetto. Che sia un lato del soggiorno, un angolo vicino alla finestra o anche un piccolo spazio inutilizzato nel corridoio, può trasformarsi nel tuo angolo speciale. Ciò che conta è che lo spazio ti dia la sensazione di avere un posto tutto tuo, dove tutto è pensato per rilassarti. Se vuoi separarlo dal resto della stanza, puoi usare una tenda leggera, un tappetino o anche un paravento. Un colore diverso sul muro può fare una grande differenza, creando una barriera visiva che ti aiuta a staccare dalla parte più operativa della casa.
Infine, se lo spazio è piccolo, non preoccuparti. Puoi comunque creare un angolo perfetto senza che l’ambiente diventi troppo ingombrante. Anche un angolo stretto può essere l’ideale per una piccola oasi di tranquillità. Pensa a come potresti utilizzarlo al meglio, magari con una sedia comoda, una lampada morbida e qualche dettaglio che renda il tutto più accogliente. Non serve tanto, ma quel che conta è che l’angolo sia pensato per te, un posto dove puoi veramente staccare e respirare.