Ho comprato casa ad un prezzo stracciato e senza indebitarmi con un mutuo: mi ha cambiato la vita

Un nuovo modo di comprare casa senza mutuo: la nuda proprietà conquista sempre più italiani

C’è una tendenza nel mondo immobiliare che affascina sempre di più e potrebbe essere la soluzione perfetta per chi sogna di comprare casa senza dover passare la vita a pagare il mutuo.

Parliamo della nuda proprietà, un concetto che per anni è stato guardato con sospetto ma che ora sta diventando sempre più popolare, specialmente tra le giovani famiglie che vogliono investire nel futuro senza finire sopraffatte dai debiti. Ma cos’è esattamente la nuda proprietà e, soprattutto, conviene davvero, si rischia qualcosa?

Nuda proprietà: il trucco per comprare casa senza indebitarsi

La formula è semplice: compri la casa, ma non puoi viverci finché il venditore decide di restarci. In altre parole, l’ex proprietario mantiene il diritto di vivere nell’immobile per tutta la vita, mentre tu diventi ufficialmente il proprietario, ma senza poterci mettere piede fino a quando non sarà il momento giusto. A prima vista potrebbe sembrare una situazione un po’ surreale ma per molti è una scelta astuta e lungimirante.

Negli ultimi anni, questa modalità d’acquisto è esplosa, complice il caro prezzo degli immobili e la difficoltà di ottenere mutui convenienti. In pratica, chi compra una casa in nuda proprietà lo fa per assicurarsi un immobile a un prezzo più basso rispetto a quello di mercato, con la promessa di poterci vivere in futuro. E chi vende? Generalmente si tratta di anziani che vogliono incassare il valore della loro casa senza doverla lasciare, magari per garantirsi una pensione più serena o aiutare figli e nipoti.

casa con chiavi
Nuda proprietà: il trucco per comprare casa senza indebitarsi – designmag.it

Pensandoci bene, è una soluzione che accontenta entrambe le parti: da una parte chi vende ottiene liquidità immediata, senza rinunciare alla sua casa; dall’altra, chi compra ha la possibilità di investire nel mattone senza l’ansia di svuotare il portafoglio in un solo colpo. Certo, bisogna avere pazienza e aspettare il momento giusto per poter finalmente entrare nella casa acquistata, ma per molti, questa attesa vale ampiamente il risparmio.

Quello che rende ancora più interessante la nuda proprietà è che la maggior parte delle compravendite avviene senza l’utilizzo di un mutuo. In un mercato dove la maggior parte delle persone deve ricorrere a un finanziamento per comprare casa, qui invece più di tre acquirenti su quattro pagano in contanti, il prezzo più basso dell’immobile permette di evitare il mutuo, rendendo l’acquisto decisamente più accessibile.

A questo punto sorge spontanea una domanda: conviene davvero la nuda proprietà? La risposta dipende molto dalle necessità di chi compra e di chi vende. Se da una parte si tratta di un modo intelligente per entrare nel mercato immobiliare senza indebitarsi troppo, dall’altra è una scelta che richiede una certa pianificazione e la consapevolezza che non potrai goderti la casa subito. Non è la scelta giusta per chi ha fretta di trasferirsi, ma può essere una mossa azzeccata per chi vuole investire in tranquillità e assicurarsi un futuro più stabile. E visto che comprare casa oggi sembra sempre più una missione impossibile, questa potrebbe davvero essere la soluzione perfetta.

Gestione cookie