Hai+sempre+sognato+un+letto+a+baldacchino%3F+Con+i+consigli+degli+interior+star%C3%A0+bene+anche+in+una+casa+moderna
designmagit
/articolo/hai-sempre-sognato-un-letto-a-baldacchino-con-i-consigli-degli-interior-stara-bene-anche-in-una-casa-moderna/198479/amp/
Arredamento camera da letto

Hai sempre sognato un letto a baldacchino? Con i consigli degli interior starà bene anche in una casa moderna

Se ami l’idea di avere un letto a baldacchino in camera ma hai paura che stoni con l’arredo non preoccuparti. Gli interior hanno la soluzione.

Nonostante sia tipico delle abitazioni del XVII secolo il fascino del letto a baldacchino non è ancora venuto meno. Complici i film che ce lo hanno mostrato come il modello preferito da principi e principesse non è strano sognare di metterne uno in camera. Se però si ha una casa in stile moderno qualche dubbio sul risultato dell’accostamento è più che legittimo.

Per fortuna così come nei secoli si è evoluto l’arredamento della camera da letto anche questo elemento è rimasto al passo. Non c’è più solo il classico baldacchino in legno con tende pesanti in stile barocco, ma ne esistono versioni più moderne, meno pesanti a livello visivo. Questo non ha intaccato il fascino classico di questo letto, ma lo ha reso più versatile.

La storia del baldacchino è così lunga perché la sua struttura così elegante era nata in realtà per scopi meramente funzionali. Il tendaggio al di sopra del letto e ai lati aiutava a preservare il calore nelle notti più fredde, oltre a proteggere dagli insetti nel periodi estivo che nelle vecchie casse non mancavano.

Come è fatto un letto a baldacchino moderno

I modelli attualmente in commercio hanno una struttura portante che può essere realizzata in legno o in metallo. La prima è la forma più classica, ma se si ha un arredamento industrial o minimal il ferro battuto darà un effetto di maggiore continuità. Volendo si può anche scegliere un modello in acciaio verniciato di bianco o di nero, che sono i colori più utilizzati.

Come è fatto un letto a baldacchino moderno. – (designmag.it)

La struttura si è anche assottigliata nel tempo, diventando meno ingombrante e anche più leggera, facilitandone il montaggio. Il fatto che risulti minimalista aiuta a non fare contrasto con gli arredi moderni, a patto di inserire delle tende sottili e semitrasparenti, di colore chiaro. In questo modo non daranno un effetto pesante alla vista, anzi risulteranno molto eleganti.

Il materiale migliore per i tendaggi è il lino, che rimane fresco anche d’estate e non trattiene il calore evitando un’atmosfera soffocante. Per chi ha una camera piccola non c’è da preoccuparsi dato che i modelli a disposizione sono versatili per adattarsi. Il letto a baldacchino si inserisce meglio nelle stanze con il soffitto alto, perché aiuta ad riproporzionare gli spazi.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Published by
Nausicaa Tecchio