Questa guida step-by-step vi consente di dare vita ad una libreria personalizzata, un piccolo progetto facile da mettere in pratica per chi ha già una certa dimestichezza con i lavori fai da te.
Infatti è chiaro che chi è del mestiere, cioè i falegnami o gli appassionati di creazioni in legno che sanno lavorare questo materiale, si troveranno molto più avvantaggiati nel realizzare qualsiasi tipo di libreria, dalla più semplice a quella più elaborata, mentre gli altri potranno incontrare qualche difficoltà.
Quello che è certo è che se non ci si mette alla prova non si riuscirà mai a capire se si è capaci e portati per questo tipo di lavori manuali. Allora, per venirvi in aiuto, vi suggeriamo anche dei video tutorial dove potrete vedere da vicino come si costruisce una libreria fai da te in poche mosse.
Guida alla costruzione della libreria fai da te personalizzata
Con pochi e semplici materiali da hobbista potete realizzare una libreria diy che non ha niente da invidiare a quelle che si comprano nei negozi di famosi brand e che costano cifre anche molto importanti a tre zeri. Bisogna solo seguire un progetto e dedicarvisi con tanto impegno e passione. Volete degli esempi e conoscere tutti i trucchi per riuscire nello scopo e raggiungere l’obiettivo? Ecco allora alcune dritte da seguire.

Prima di tutto occorre comprare il materiale necessario. Le tavole di legno, se si vuole creare una libreria in questo materiale, possono essere in massello, in compensato o in MDF. Procuratevi una sega, un avvitatore e un trapano, avrete bisogno di viti e tasselli, carta vetrata e vernice, se volete dipingere il tutto.
In questo video tutorial potete vedere tutti gli step per la realizzazione di un bel complemento di arredo che si ispira a una delle librerie Maisons du Monde. Bella, vero?
Per una soluzione ancora più facile ed economica potete seguire il progetto di Antonio Cannistraro Maker che sul suo canale YouTube ha caricato un video tutorial che vi permette di costruire una libreria molto semplice ma dall’effetto assicurato. Se vi piace arredare con i libri può essere la soluzione perfetta.
Intatti questa libreria ha un design particolare, diversi materiali e giochi di spazi la rendono davvero interessante a livello estetico, tanto che si può ben inserire in contesti moderni, in un living contemporaneo può fare la sua bellissima figura!
Insomma, queste soluzioni ci dimostrano che seguendo delle giuste idee e trasformandole in progetti fai da te è possibile rinnovare casa spendendo poco creando complementi di arredo belli e funzionali.