Gres porcellanato effetto levigato, tutto ciò che devi sapere sulla nuova tendenza per rivestimenti lucidi come specchi

Il gres porcellanato con effetto levigato, ottenuto dalla lavorazione di argille purissime, è perfetto per i pavimenti del bagno e del salotto, oltre che dell'ingresso di casa. Ecco quindi tutto quello che c'è da sapere su questo materiale e i nostri consigli per gli acquisti

Il gres porcellanato con effetto levigato è una delle tendenze per i pavimenti, ecco perché ha tanto successo e i migliori prodotti in vendita.

La scelta del pavimento di casa, grande o piccola che sia, è un aspetto da non sottovalutare. In particolare, se si è alla ricerca di un materiale lucido, dall’effetto luminoso e brillante, la scelta migliore è sicuramente quella del gres porcellanato legivato.

Questo particolare tipo di ceramica è molto resistente e compatto, non è poroso e si ottiene pressando argille accuratamente selezionante e cotte a circa 1200 gradi centigradi. In particolare, per ottenere il gres porcellanato si utilizzano argille bianche pure. Con questo termine, inoltre, si fa riferimento sia al prodotto che al processo produttivo di cui abbiamo appena parlato.

Cos’è il gres porcellanato levigato e come viene realizzato

Come detto, il gres porcellanato levigato è perfetto per donare luminosità agli ambienti, grazie al suo “effetto specchio”. In particolare, per ottenere questo l’effetto lucido si utilizza la calibratura della superficie. Come spiegano gli esperti, in questa fase vengono eliminate tutte le imperfezioni che naturalmente emergono dopo la cottura in forno. Quindi, per eliminarle, si usano una serie di rulli diamantati che “puliscono” la superficie.

Piastrelle di gres porcellanato levigato
Cos’è il gres porcellanato levigato e come viene realizzato – designmag.it

Una volta compiuto questo passaggio, si passa alla spianatura, che viene effettuata con agenti abrasivi, che permette di rimuovere completamente eventuali segni e imperfezioni di vario tipo. Infine, per ottenere un gres porcellanato levigato, si passerà alla lucidatura delle varie piastrelle. Questo passaggio viene effettuato riducendo progressivamente la rugosità della superficie, attraverso una serie di dischi abrasivi. Alla fine, il risultato ottenuto sarà per lucido ed “effetto specchio”.

In quali ambienti usare il gres porcellanato levigato

ambiente cucina il legno con pavimenti in gres porcellanato levigato
In quali ambienti usare il gres porcellanato levigato – designmag.it

Se state cercando di capire quale sia l’ambiente della casa più adatto per un pavimento in gres porcellanato levigato, abbiamo noi la risposta per voi: ovunque, anche se il bagno e il soggiorno sono tra i preferiti degli interior designer. Infatti, la lucentezza di questo tipo di pavimento si presta bene a questi due ambienti della casa, molto diversi tra loro. Entrambi, però, hanno bisogno di luminosità e soprattutto di un materiale che li renda quasi “preziosi” e riesca ad aumentare la luce naturale in casa.

La nostra selezione di pavimenti in gres porcellanato levigato

Ovviamente non può mancare una nostra selezione di piastrelle per pavimenti in gres porcellanato con effetto levigato da acquistare o da cui prendere spunto per la scelta dei rivestimenti di casa vostra.

Iperceramica, Piastrella Project Black 60×60 Gres Tutta Massa Levigato Effetto Pietra Nero

Ufficio open space con pavimenti rivestiti con piastrella in gres porcellanato Project Black di Iperceramica
Piastrella gres porcellanato Project Black – foto Iperceramica – designmag.it

La nostra selezione di piastrelle in gres porcellanato levigato comincia con quelle proposte da Iperceramica, in colore nero intenso, la piastrella in gres porcellanato tutta massa rettificato 60×60, Project Black ha una superficie uniforme semi-lucida, molto gradevole al tatto e alla vista. Eleganti e classiche, sono perfette per soggiorni, bagni e ingressi che vogliono avere un aspetto tradizionale, ma di tendenza.

Leroy Merlin, Piastrella da rivestimento interno rettificato Michelangelo in gres porcellanato smaltato lappato bianco

ambiente con divano bianco e pavimento in gres porcellanato Michelangelo Leroy Merlin
Piastrella gres porcellanato Michelangelo – foto Leroy Merlin – designmag.it

Dalla proposto da Iperceramica passiamo a parlare delle piastrelle proposte da Leroy Merlin. Queste sono realizzate con effetto marmo levigato e iper lucido, ideali per il soggiorno ma anche per il bagno e in tutte le zone ad alto traffico. Grazie al loro color bianco candido e alle venature tipiche sono ideali per chi ama arredare con il marmo ma vuole soluzioni più economiche.

Gestione cookie