Gli esperti di arredamento non hanno dubbi: in una casa accogliente non possono mancare questi 7 elementi/Designmag.it
Perché non approfittare proprio di questo periodo natalizio per rendere ancora più elegante e confortevole la tua casa? Vediamo quali sono i 7 elementi che non possono proprio mancare secondo gli esperti di arredamento.
“Casa” non è il posto in cui nasciamo ma il posto in cui ci sentiamo a nostro agio, protetti, sicuri e felici. Ecco perché è così importante che il nostro ambiente, gli spazi in cui viviamo non siano mai asettici ma parlino di noi, della nostra personalità e ci rispecchino.
Una casa che parla di noi e arredata seguendo le nostre emozioni – senza mai tralasciare un pizzico di buon gusto, sia chiaro – è anche una casa accogliente e che farà sentire a proprio agio i nostri familiari e amici quando verranno a farci visita. Soprattutto in questo periodo che precede il Natale queste visite sono frequenti per scambiarsi i regali.
Se pensi che in casa tua qualcosa non vada, che l’atmosfera non sia esattamente “calorosa” come vorresti, prova a seguire i consigli degli esperti di arredamento che suggeriscono di inserire 7 semplici elementi per ricreare uno stile “hygge”: cioè rilassante e confortevole.
Lo stile “hygge” arriva dalla Danimarca paese in cui, a causa del gran freddo, le persone trascorrono molto tempo in casa e, quindi, si preoccupano che gli ambienti domestici siano il più confortevoli possibile. Non si tratta solo di uno stile di arredamento ma di uno stile di vita che si ripercuote su ogni cosa e, quindi, anche sull’arredamento dei nostri spazi vitali.
Essere hygge significa saper trarre il meglio da tutto e saper godere delle piccole gioie quotidiane come una cioccolata calda o una tazza di tè bollente davanti al caminetto o una passeggiata in mezzo ad un bel bosco o guardare una serie tv distesi sul divano in totale relax. Per rendere la tua casa “hygge” e, dunque, confortevole, non possono mai mancare questi 7 elementi.