Gli+errori+da+non+fare+quando+arredi+una+casa+piccola%2C+occhio+a+questi+dettagli+a+cui+nessuno+pensa
designmagit
/articolo/gli-errori-da-non-fare-quando-arredi-una-casa-piccola/56344/amp/
Arredamento

Gli errori da non fare quando arredi una casa piccola, occhio a questi dettagli a cui nessuno pensa

Ci sono degli errori da non fare quando si arreda la casa piccola perché potrebbero compromettere il comfort e la vivibilità degli spazi. Ecco su cosa dovete puntare.

Per anni è sembrato che le case grandi fossero molto di moda ma i costruttori, con il passare del tempo, hanno capito che il mercato chiede case piccole, vuoi perché le grandi sono troppo costose sia da comprare che da mantenere, vuoi perché le famiglie non sono poi tanto numerose e quindi i grandi spazi non sono necessari.

Negli ultimi tempi, quindi, c’è stato un cambiamento nella percezione delle priorità e delle esigenze anche soprattutto in base al ridotto budget e sempre più persone mirano a cercare case piccole ma confortevoli. Nell’arredare non bisogna fare questi errori, però, vediamo quali sono.

Quali sono gli errori da non fare quando si arreda la casa piccola

Dopo alcuni suggerimenti su come ingrandire una stanza per farla sembrare più grande con trucchi di design per far sembrare più grande il soggiorno, oggi vi svegliamo gli errori da non fare quando si arreda una casa piccola.

La luce

Pensare piccolo potrebbe essere controproducente. Invece di scegliere un tappeto minuscolo o un divano junior, pensate in grande e siate audaci con alcuni pezzi importanti come un grande lampadario di design. Alcuni pezzi sovradimensionati, se posizionati in punti chiave, possono massimizzare la sensazione di spazio anche nelle stanze più piccole.

Errori quando arredi una casa piccola – designmag.it

Al posto di una singola plafoniera LED al soffitto, vi consigliamo di puntare su più fonti di luce per ravvivare i piccoli spazi. Prima riempite lo spazio con la luce soffusa delle lampade da terra o delle strisce a led puntate direttamente sul soffitto, poi aggiungete le lampade da lavoro e l’illuminazione a sospensione per delimitare le diverse zone della casa, ad esempio l’area lavoro dalla zona pranzo.

Anche aumentare la luce naturale è importante. Invece di tenere le finestre coperte, lasciate che la luce naturale entri quanto più possibile nella vostra casa. Quando si installano le tende, evitate di appenderle allo stesso livello degli infissi della finestra. Posizionate l’asta delle vostre tende vicino al soffitto e la stanza sembrerà subito più alta e spaziosa.

Pareti e mobili

Non dipingere tutte le pareti di una piccola stanza di un colore scuro o sembrerà una caverna, è un errore che tutti fanno quando arredano la casa piccola. Un’idea migliore? Provate a dipingere la parete bicolor, con un colore scuro una sola parete, lasciando le altre con una tonalità chiara e coordinata. O semplicemente scegliete un colore più chiaro e luminoso per l’intero spazio. Leggete le indicazioni dell’esperta per dipingere la parete colorata.

Gli errori da non fare quando arredi una casa piccola – designmag.it

Disporre i mobili a ridosso dei muri non è indicato. Può sembrare un’inclinazione naturale spingere i mobili contro il muro per massimizzare lo spazio di una stanza minuscola, ma si è scoperto che così facendo gli interni già piccoli si sentono ancora più limitati. Posizionare il divano in funzione dello spazio disponibile anche a pochi centimetri dal muro creerà un po’ di respiro e farà sembrare lo spazio più grande.

Infine ricordate che essere disordinati non aiuta. Aggrapparsi a troppi beni e accumularli indiscriminatamente crea una sensazione di angoscia in piccoli spazi. Come suggerisce la nostra amata Marie Kondo, “Conservate solo ciò che vi emoziona, il resto buttatelo via senza ripensamenti“. Per farlo, vi basterà dedicare 15 minuti ogni giorno al magico riordino della vostra piccola dimora. Ora sapete come arredare la casa piccola

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente