[galleria id=”259″]I gioielli di eco design sono in assoluto gli accessori più divertenti e innovatovi nati dalla volontà di rispettare l’ambiente! Fino a poco tempo fa quando si parlava di gioielli, e soprattutto di anelli, il pensiero andava subito ad oro, argento e pietre preziose ma i tempi sono cambiati…
La giovane designer Linda Schailon realizza coloratissimi anelli attraverso il riciclo delle cannucce di plastica.
Nasce così l’eco anello Flow. Il ring è creato sfruttando il soffietto flessibile delle cannucce mentre il decoro e ottenuto assemblando pezzi di cannucce di colori e fantasie diverse fino a creare un’infinita varietà di anelli adatti per ogni occasione ed età .
La collezione sviluppata da Linda Schailon è disponibile in sette varianti cromatiche ed è acquistabile on-line al prezzo in media di circa 10 euro al pezzo.
Altra idea innovativa e davvero stravagante è quella di Haffsteinn Juliusson che realizza un anello ecologico in senso stretto.
Growing ring è un anello in argento che al posto di uno scintillante diamante ha niente poco di meno che una piantina! Il costo di 179 dollari è decisamente eccessivo ma per chi vuole stupire… questo è il gioiello giusto!
Per chi invece non vuole proprio rinunciare ad avere un tradizionale anello in oro, ecco Ecojewel.
Ecojewel è una collezione di gioielli prodotti in Italia e realizzati impiegando materie preziose riciclate come oro e argento proveniente da gioielli o da scarti di lavorazione.
Oltre all’utilizzo di materiali di scarto l’azienda sostiene anche che ciascuna fase della produzione e della promozione è a impatto zero e questo viene garantito attraverso un apposito certificato rilasciato al cliente da parte di LifeGate.
Idee originali per coloro che sono attenti al problema ambientale ma non vogliono rinunciare a un po’ di vanità !