Chi desidera trasformare il giardino piccolo della propria casa in un ambiente accogliente e dotato di tutti i comfort può seguire i nostri suggerimenti per ottenere con poco sforzo un vero e proprio angolo di paradiso. Bastano pochi semplici passaggi per rendere anche il giardinetto più angusto in un vero gioiellino! Seguite attentamente questi consigli e potrete godere al massimo del vostro spazio outdoor.
Ecco come trasformare il giardino piccolo per renderlo comodo e accogliente
La primavera e l’estate sono le stagioni in cui ci si può dedicare ad arredare il giardino per godere appieno di questo spazio, anche se è piccolo si può rendere più accogliente e ben attrezzato in modo da viverlo sia durante il giorno che di sera. Per non lasciare nulla al caso bisogna prima di tutto ottimizzare gli spazi che si hanno a disposizione.
Lo spazio
innanzitutto occorre sfruttare al meglio lo spazio di cui si dispone. Se il giardino è largo e corto prova a dargli un po’ di profondità con il prato al centro e piante e arbusti piccoli, ma voluminosi di lato.

Inserisci magari anche un percorso fatto di pietre per dare ulteriore profondità. Se invece hai un giardino lungo e stretto sistema le piante al centro e posiziona terreno argilloso e piccole pietre bianche ai lati. Un altro trucco per massimizzare lo spazio è quello di utilizzare linee meno squadrate, ma più morbide e curve.
Per trasformare il giardino piccolo in un luogo magico dedicatevi al prato. Non sempre conviene piantare erba vera, potete anche sistemare il prato finto Ikea per ottenere un risultato bello a livello estetico e gradevole da vivere.
Le piante
Ovviamente le piante ornamentali da giardino sono il cuore pulsante di ogni spazio verde. Scegliete quelle che più vi piacciono e che sono più adatte alle vostre esigenze.

L’Abelia per esempio è un cespuglio facile da coltivare e che ben si adatta a diversi contesti. Piccole aiuole di Lavanda possono dare un tocco di colore, è una pianta che resiste anche alle basse temperature e la Gaura necessita di poche cure. Potete inserire le piante in fioriere fai da te così da ottimizzare anche i costi.
Oltre alle piante potete inserire anche degli altri elementi decorativi come pietre da giardino a formare piccoli sentieri e ovviamente non bisogna dimenticare che ci sono molti modi di illuminare il giardino anche se è di dimensioni ridotte.
Gli arredi e le decorazioni per il giardino piccolo
Infine per rendere accogliente il luogo dove rilassarsi da soli o in buona compagnia ricordate di inserire i complemento d’arredo e qualche decorazione come i nani da giardino. Innanzitutto, non possono mancare set da giardino quindi un tavolino con delle sedie oppure, spazio permettendo, degli arredi in rattan e vimini come un divanetto o delle poltrone riparate per avere più privacy in giardino.

Per un tocco veramente chic potete installare un piccolo specchio d’acqua o una fontana. Se invece volete delineare meglio gli spazi un’ottima soluzione potrebbe essere quella di sfruttare muretti e recinzioni semi aperti. Infine leggete come recintare il giardino per completare al meglio il look del vostro spazio outdoor.