Giardini+indoor%2C+trasforma+la+tua+casa+in+paradiso+primaverile%3A+i+consigli+degli+esperti+per+non+sbagliare
designmagit
/articolo/giardini-indoor-trasforma-la-tua-casa-in-paradiso-primaverile-i-consigli-degli-esperti-per-non-sbagliare/208361/amp/
Interior Design

Giardini indoor, trasforma la tua casa in paradiso primaverile: i consigli degli esperti per non sbagliare

Avvicinarsi alla natura è un modo per connettersi con la propria interiorità, scoprire il bello che ci circonda e ritrovare il proprio benessere. Per questo sempre più persone apprezzano il giardinaggio, da svolgere anche nell’ambito della propria vita domestica. Non tutti hanno la possibilità di approcciarsi alla terra grazie ad una campagna o un giardino. Ecco allora che anche il più piccolo balcone o la terrazza diventano le location giuste per ospitare le amiche verdi. Ma non è soltanto lo spazio outdoor a poter accogliere le piante.

É possibile trasformare la casa in un orto, nel quale cimentarsi nella coltivazione di piante ornamentali, fiori, ma anche ortaggi. Queste renderanno l’aria più salubre grazie alla loro azione purificatrice e potrebbero allo stesso tempo, finire sulla tavola fornendo un contributo sano e biologico alla propria alimentazione. I benefici sono tanti, ma è importante assicurarsi di seguire degli accorgimenti imprescindibili per ottenere buoni risultati. Neppure i “pollici neri” dovrebbero scoraggiarsi. Alcune piante più di altre sono resistenti e regalano grandi soddisfazioni, anche in appartamento.

Come coltivare le piante in appartamento: quali scegliere

La primavera è la stagione in cui la natura si risveglia. Quale momento migliore per mettersi alla prova trasformando la casa in un giardino indoor? A dettare le regole saranno le piante stesse, ognuna delle quali ha delle esigenze specifiche. Al momento dell’acquisto dunque, è essenziale informarsi sulle loro necessità sulla base di alcuni fattori.

Come coltivare le piante in appartamento – designmag.it

Innanzitutto l’illuminazione. Nella maggior parte dei casi, le piante hanno bisogno di almeno 6-8 ore di esposizione ai raggi solari. L’ideale sarà trovare posto per loro sul davanzale di una finestra. Se la casa è particolarmente buia, si può ricorrere alle moderne lampade da coltivazione.

Si deve scegliere poi il giusto terriccio. Ogni pianta ha bisogno di particolari nutrienti. É da considerare inoltre che le piante in casa vivranno in piccoli vasi, perciò è importante evitare il ristagno. Il suolo deve essere sempre ben drenato e leggero, in modo tale che l’aria possa circolare evitando il marciume delle radici.

L’irrigazione non deve mai essere eccessiva, poiché l’umidità favorisce la formazione di muffe. Per i principianti una mossa vincente è partire dall’idrocoltura. Le piante che possono crescere e vivere nell’acqua senza terriccio rappresentano un’opzione di più facile manutenzione.

Ma quali sono le migliori specie per il giardino indoor? Via libera alle insalate, dalla lattuga agli spinaci fino alla rucola. Sono forti e crescono rapidamente, in più si potranno gustare. Adatti alla vita casalinga sono anche i peperoncini. Colorati e resistenti, danno soddisfazione tutto l’anno e vivono benissimo anche in piccoli vasi.

Se si amano i frutti si può sperimentare il limone nano. Questo piccolo albero porterà l’atmosfera campagnola in casa in cambio di sole e umidità. Infine non possono mancare le erbe aromatiche. Basilico, prezzemolo, menta ed erba cipollina sono dei must per chi è alle prime armi.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Published by
Mary Ingrosso