Il frigorifero freestanding è quello a libera installazione, ciò significa che questo elettrodomestico può essere collocato ovunque e in qualsiasi ambiente. Proprio questa caratteristica è ciò che differenzia tali modelli dai più classici frigoriferi a incasso, ossia quelli che vanno inseriti all’interno di un vano della cucina stessa. Quali sono le differenze? Praticamente a livello di consumi energetici non vi sono moltissimi squilibri, in quanto ormai tutti i modelli in commercio sono prodotti secondo le norme UE e sono per lo più di classe A+, A++ o A+++. Le diversità fra le due tipologie sta nel modo di installazione e nelle dimensioni.
Pixabay/Frigorifero a libera installazione color argento.
Scegliere un frigorifero a installazione libera ha diversi vantaggi. Innanzitutto, la prima cosa che salta all’occhio è senza ombra di dubbio la possibilità e la comodità di inserire questi elettrodomestici dove più si preferisce.
Inoltre, questi modelli hanno prestazioni più elevate e migliori rispetto ai tradizionali frigoriferi a incastro; inoltre, sono anche più capienti e questo deve portare a valutare bene anche lo spazio che si ha a disposizione in cucina.
Altro punto a favore dei frigoriferi freestanding è il design. Sì, perché le case di produzione propongono modelli a installazione libera dal design moderno e contemporaneo; questi sono decisamente molto più belli e accattivanti rispetto ai frigoriferi a incastro e, in più, è possibile trovarli colorati o realizzati in acciaio, perfetti per chi ama l’arredamento in stile nordico, minimal e pulito.
[npleggi id=”https://www.designmag.it/articolo/frigoriferi-colorati-che-donano-stile-alla-tua-casa/22045/” testo=”Frigoriferi colorati che donano stile alla tua casa”]
Pixabay/Frigorifero in acciaio a libera installazione con doppie ante.
I frigoriferi a libera installazione hanno anche dei contro, ossia degli aspetti negativi.
Il primo da non sottovalutare è la grandezza; infatti, spesso ci troviamo di fronte a modelli molto robusti e di grandi dimensioni, che ovviamente non riescono a entrare in una cucina di piccola metratura.
Un altro aspetto da osservare è il design, in quanto solitamente questi elettrodomestici sono proposti in colori sgargianti e vibranti, che spesso stonano e disturbano in un ambiente arredato in stile minimal ed essenziale oppure classico.