Friggitrici ad aria atossiche: le scelte in acciaio, vetro e ceramica per una cucina sana

La friggitrice a aria è un elettrodomestico utilizzatissimo in moltissime case nota per la sua cucina priva di olio che risulta essere più salutare, ma sarà davvero così?

Negli ultimi tempi in moltissime case si è diffuso un elettrodomestico estremamente utile ovvero la friggitrice a aria, sempre più persone infatti per ottenere una cottura più sana ed evitare di friggere con molto olio, ma sarà davvero sicura come si pesa? Nell’ambito della cucina infatti le friggitrici ad aria si sono affermate come una delle innovazioni più apprezzate, grazie alla loro capacità di ridurre l’uso di olio senza compromettere la croccantezza dei cibi rendendoli ottimi e teoricamente più sani.

Bisogna fare però estrema attenzione ad alcune cose quando si decide di acquistare questo elettrodomestico, infatti non non tutti i modelli sono uguali quando si analizza la sicurezza alimentare.

Cucinare con la friggitrice a aria è davvero così sicuro?

Sembra infatti che in alcuni modelli siano state realizzate con superfici antiaderenti che se non specificato potrebbero contenere sostanze nocive e/o composti chimici potenzialmente dannosi per la salute dell’essere umano.

Friggitrice ad aria e cibo vicino
Cucinare con la friggitrice a aria è davvero così sicuro?(Designmag.it)

I PFAS comunemente chiamate sostanze chimiche eterne spesso infatti vengono utilizzati nei rivestimenti antiaderenti queste superfici sono state studiate ed è emerso un legame con diversi problemi sanitari, tra cui alterazioni del sistema immunitario, disturbi metabolici e possibili effetti cancerogeni.

Nonostante i produttori degli elettrodomestici affermino che questi composti restino legati ai materiali e non si trasferiscano sul cibo alcuni esperti suggeriscono che in realtà il trasferimento avvenga soprattutto in caso di danni alla superficie di cottura o esposizione dei cibi ad una temperatura molto elevata.

Ovviamente queste nuove scoperte sono preoccupanti soprattutto calcolando che oramai la friggitrice ad aria è presente in moltissime case e viene utilizzata continuamente, per non incorrere in problemi pero esiste una soluzione molto semplice.

Prima di acquistare una friggitrice ad aria dovrete controllare i vari componenti facendo attenzione ai materiali, cercate di acquistare una friggitrice ad aria che sia realizzata mediante l’utilizzo di materiali alternativi come acciaio inossidabile, vetro e ceramica, questi materiali non solo riducono il rischio di contaminazione chimica ma offrono anche una maggiore durata nel tempo, evitando il deterioramento tipico dei rivestimenti antiaderenti tradizionali.

Uno dei principali problemi associati a molte friggitrici ad aria risiede nei materiali utilizzati per il rivestimento dei cestelli e delle griglie. I composti PFAS che sono stati individuati come sostanze dannose a causa della loro persistenza ambientale e degli effetti potenzialmente nocivi sulla salute.

l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha classificato alcune di queste sostanze come potenzialmente cancerogene e studi più recenti hanno evidenziato che l’esposizione prolungata ai PFAS potrebbe incidere negativamente su livelli ormonali per la fertilità e del metabolismo dell’essere umano sollevando diversi quesiti sull’idoneità di mettere tali materiali a contatto con il cibo.

Gestione cookie