[galleria id=”5603″]
Quello di Forma 0 è un design giovane non solo giovane per l’utilizzo di materiali innovativi ed il più semplice possibile sia per il materiale che cromaticamente, ma giovane per l’adozione di forme componibili ed estremamente modulabili: adattabili quindi ad ogni spazio in cui andranno ad inserirsi.
Forma 0 è la cucina progettata da Merconato&Zappa per venire incontro alle esigenze abitative dei giovani, il concept si sviluppa quindi pensando all’arredamento contemporaneo ed al suo più attuale utilizzo. Risulta quindi molto importante lo studio di ogni singolo pezzo, che dev’essere studiato per permetterne un’adattabilità ed una versatilità multipla.
Lo stile di vita che sta prendendo oramai sempre più piede e che ben si riflette su ogni proposta di design presentata, è quello di una vita flessibile al tempo ed agli spazi: è quindi fondamentale scegliere un arredamento che ben si collochi all’interno di uno spazio sempre più poliedrico e multifunzionale.
Il dettaglio importante: semplicità e componibilità
La componibilità dei pezzi da cui è composta Forma 0, rispecchia appieno quest’esigenza. Molte sono state le proposte al riguardo e non solo in cucina. Comprex però ha dato un taglio essenziale a questa collezione per mezzo dell’uso di soli due colori e pochi elementi che però si possono compenetrare appieno gli uni con gli altri: molta scelta in pochi elementi.
La scelta di Forma 0 per la componibilità, non è solo pura funzionalità. Qui entra in gioco fortemente anche la personalizzazione dello spazio, realizzando così una zona cucina (ma non solo se parliamo di un open space) unica e fortemente caratteriale.
L’azienda, già nelle precedenti proposte per l’arredo della cucina, aveva basato fortemente l’idea sulla modulabilità e la componibilità degli elementi: ne sono un esempio “Segno” e “Linea”. Specializzata in cucine infatti, tramite una ricerca costante è ormai chiaro quanto sia importante dare valore a questo spazio di forte incontro e convivialità.
Scelte materiche e cromatiche
La sobrietà di forme e colori è l’immediata conseguenza di un ambiente che si vuole rivolgere ad un pubblico più vasto. I colori principali utilizzati per Forma 0 sono il bianco ed il marrone scuro che, oltre alla loro neutralità, sono la maggiore tendenza del 2012.
Anche le opzioni di scelta dei materiali denotano un attento studio in linea con le tendenze più attuali. Le finiture possono infatti essere in legno per un ambiente pulito e sobrio, oppure si può scegliere tra i melamminici opachi o lucidi e i polimerici lucidi per un ambiente sempre pulito ma più moderno e minimale grazie alla linearità delle sottili forme squadrate che caratterizzano la cucina Forma 0.
In ultimo parliamo dell’accortezza presa per i dettagli come le maniglie dell’anta che può essere applicata ed a vista oppure si può optare per l’anta a gola, ovvero una rientranza nella superficie superiore per un’ergonomia nascosta e nessun elemento in vista.
Un ambiente giovane è moto spesso caratterizzato dall’accorpamento della cucina con la zona living diventandone un tutt’uno: attraverso lo studio estetico essenziale e pulito di forme e materiali uniti alla modularità degli elementi, Formula 0 va a compenetrarsi al meglio con lo spazio.