[galleria id=”6839″]
In questo articolo parleremo delle caratteristiche delle finestre in pvc, in legno o in alluminio, per guidarvi a una scelta consapevole del prodotto migliore per voi. Diversi fattori influiscono sull’efficienza degli infissi di casa, rendendo più adatte certe tipologie rispetto ad altre, in base alla zona in cui abitiamo e alle condizioni climatiche del luogo. In ogni caso, è molto importante prendere in considerazione diverse caratteristiche, prima di prendere la decisione finale. Oltre al costo, non trascurate la capacità termica e acustica del materiale, con cui sono state realizzate le finestre. Ma scopriamo nel dettaglio prezzi e opinioni in merito alle finestre in pvc, in legno o in alluminio.
Finestre in alluminio
Finestre in pvc
Le finestre in pvc hanno conosciuto un’ampia diffusione negli ultimi anni, merito del materiale, di origine plastica, che presenta delle caratteristiche davvero competitive. Esso è infatti resistente e altamente isolante, sia dal punto di vista termico che acustico. Inoltre le finestre in pvc hanno un’estetica molto gradevole e possono essere personalizzate per forma, profilo e finiture. Tutte le colorazioni, a differenza dell’alluminio, hanno una garanzia di almeno 10 anni. I serramenti in pvc non hanno bisogno di alcuna manutenzione nel tempo, hanno costi più vantaggiosi rispetto agli altri e la pulizia può essere effettuata con i tradizionali detergenti. I prezzi delle finestre in pvc vanno dai 100 ai 300 euro a finestra.
C’è chi dice che l’ideale sarebbe coniugare i vari tipi di materiali. Ci sono prodotti, per esempio, che ad una struttura interna in pvc ne associano una esterna in alluminio. Altre, sempre a detta degli esperti, che ad una finestra in legno abbinano una copertura esterna in alluminio. Le soluzioni sono tante, l’importante è capire bene pro e contro di una materiale o di un altro e ovviamente mettersi nelle mani di un esperto, non affidarsi ad un vendidore senza scrupoli.
Finestre in legno
Ecco perchè vengono proposti, negli ultimi anni, gli infissi che combinano le caratteristiche positive di più materiali. E’ il caso degli infissi in legno-alluminio, che vengono realizzati con un rivestimento in alluminio all’esterno e internamente in legno, aumentando così le prestazione termiche e la resa estetica.