Quando ci dedichiamo hai vari lavori da fare in casa, oltre alla pulizia, dobbiamo assolutamente cambiare in modo costante le federe dei nostri letti, insieme ovviamente alle lenzuola. Ma sappiamo veramente ogni quanto tempo deve essere fatto e sopratutto a che temperatura vanno lavate?
Molto spesso abbiamo sbagliato, ne siamo certi. Nelle prossime righe troverai i rischi che hai corso e siamo certi che da questo momento in poi farai molta attenzione ai passai da seguire quando metterai a lavare le federe dei cuscini.
A che temperatura si lavano le federe dei cuscini? La risposta che devi conoscere
Quando ci mettiamo dentro il letto vogliamo che sia bello profumato e pulito, in questo modo possiamo dormire dei sogni tranquilli dopo una lunghissima giornata di lavoro e impegni personali. Le lenzuola e le federe pulite sono molto importanti per la nostra salute. Potremmo venire in contatto con varie allergie o problematiche se non sono lavate nel modo corretto.

Sono una vera e propria barriera tra il nostro corpo ed il materasso, ecco quindi che andrebbero lavate ogni sette giorni. Sai che mentre dormiamo il nostro corpo perde delle cellule di epidermide insieme ai capelli e al grasso? Se cambiamo le federe e le lenzuola dopo una settimana possiamo fermare questo circolo.
Ovviamente, in casi particolari come sfoghi cutanei o simili è consigliato cambiarle con una frequenza maggiore. Ma c’è un modo per capire che devo cambiare le lenzuola? Alla vista purtroppo no! Possiamo però utilizzare il nostro olfatto. In che modo? Se l’odore che sentiamo non è buono è il momento del cambio.
Come si lavano in modo corretto le nostre federe? Molto dipende dal tessuto con il quale sono realizzate. Se sono di cotone sono resistenti all alte temperature e possiamo utilizzare anche il ciclo a 60 gradi. Se possiamo, ma questo dipende dal tempo, cerchiamo di farle asciugare al sole.
Se le tue federe sono in seta o raso ti consigliamo di leggere con la massima attenzione l’etichetta ma molto probabilmente dovrai portarle da un professionista del pulito! Per quanto riguarda i prodotti da utilizzare è consigliabile se hanno tensioattivi vegetali. Così facendo puoi evitare problematiche a livello di pelle.
Possiamo anche utilizzare, un prodotto completamente naturale, ovvero il percarbonato di sodio. Va benissimo anche per sanificare il materasso. Utilizziamo ad una temperatura di 40 gradi o 60 gradi se abbiamo capi colorati. Ultimo consiglio, ricordati di lavare due volte all’anno anche i cuscini! Si hai letto bene, è per la tua salute. Passati poi 5 anni vanno cambiati!