Open Design Italia è il nuovo
evento italiano interamente dedicato al
design autoprodotto e di piccola serie.
Il 19-20-21 novembre ci sarà il culmine con un esposizione a ingresso libero e possibilità di acquisto: una
mostra-mercato, al Foro Boario di
Bologna, che permette il contatto diretto tra fruitore e designer, per sostenere una maniera virtuosa di fare design e favorire la conoscenza dei suoi meccanismi di funzionamento. Ma Open design Italia non è soltanto questo, a precedere e accompagnare la mostra ci saranno molti eventi off, tra Bologna e
Modena.
Dal 29 ottobre a 21 novembre ci sarà
Caccia al designer: Open Design Italia ti invita a battere il centro storico di
Modena e Bologna in cerca delle tante esposizioni temporanee di design ospitate in alcuni dei negozi riportati nelle cartine alla pagina luoghi. Accostamenti bizzarri e fantasiosi potranno sorprenderti tra un bistrot e un negozio di abbiglimento.
Il 10 novembre alle 19 Aperitivo dai designer:studi di architettura e design apriranno le loro
porte al pubblico. Per info sugli studi che hanno aderito consulta le mappe alla pagina Luoghi.
Laboratori per bambini il 16 ottobre presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna – Dipartimento educativo. Molti altri ancora, controllate il programma.
I designer che espongono al Foro Boario sono stati selezionati tramite bando di concorso dal comitato composto dagli organizzatori.
I designer i cui progetti sono stati selezionati disporranno di uno stand personale all’interno della mostra al Foro Boario ad un piccolo costo e durante l’esposizione una giuria europea selezionerà i tre progetti vincitori ed assegnerà le cinque menzioni di categoria.