Errore+fatale%3A+questo+errore+comune+rovina+piatti+e+bicchieri%2C+guai+anche+per+la+salute
designmagit
/articolo/errore-fatale-questo-errore-comune-rovina-piatti-e-bicchieri-guai-anche-per-la-salute/200575/amp/
Pulizia casa

Errore fatale: questo errore comune rovina piatti e bicchieri, guai anche per la salute

Scopri qual è l’errore più frequente che rovina piatti e bicchieri e come evitare di mettere a rischio la tua salute.

Lavare i piatti è una di quelle routine domestiche e che si eseguono senza pensarci troppo, ognuno ha una propria strategia, una serie di gesti meccanici con i quali portare a compimento il lavaggio. C’è chi ama metterli a bagno in acqua e sapone, chi preferisce lavarli direttamente sotto l’acqua corrente e chi, invece, utilizza entrambe le tecniche senza pensarci troppo.

Quando si tratta di lavare i piatti, infatti, sono numerosi i trucchi e le strategie che si possono mettere in pratica per ottenere una finitura perfetta. Tuttavia, c’è un’abitudine diffusa a numerose persone che pur sembrando del tutto innocua, rappresenta in realtà un potenziale pericolo per le stoviglie e, a lungo andare, anche per la nostra salute.

Perché non dovresti asciugare i piatti a testa in giù?

Durante il lavaggio dei piatti, come abbiamo visto, sie eseguono una serie di gesti automatici, fatti senza pensarci troppo e senza meditare sulle possibili conseguenze. In questa routine infatti c’è un grave errore che in molti compiono ogni giorno: asciugare le stoviglie a testa in giù.

Perché non dovresti asciugare i piatti a testa in giù? Designmag.it

Chi non ha mai messo ad asciugare piatti e bicchieri su un canovaccio o su un tovaglia? Tuttavia si tratta di un gesto a dir poco contro producente, rischia infatti di incidere sulla pulizia e l’igiene delle stoviglie. Questa posizione, infatti, ostruisce il passaggio dall’aria, andando quindi a creare una zona di umidità, terreno fertile per germi e batteri. Inoltre, questo metodo di asciugatura rischia di generare cattivo odore e macchie sulle stoviglie.

L’esposizione a germi e batteri tramite stoviglie non va dunque sottovalutata, i rischi sono infatti molto altri: si va da malattie gastrointestinali, infezioni respiratorie fino a malattie più gravi, come l’epatite A.

Se si possiede uno scolapiatti è sempre preferibile usarlo, assicurandosi di tenerlo sempre pulito e igienizzato. Nel caso non se ne disponga è preferire lasciare asciugare piatti e bicchieri rivolti verso l’alto. Con le stoviglie rivolte verso l’altro, l’aria circolerà liberamente all’interno, favorendo un’asciugatura più rapida e completa. Inoltre, questa posizione evita che l’acqua si accumuli nei punti più difficili da raggiungere, come i bordi e le decorazioni, riducendo così il rischio di proliferazione batterica.

Asciugare i piatti a testa in giù a numerosi punti vantaggi, sopratutto se si combina con altre tecniche. Per quanto riguarda i bicchieri, per esempio, dopo averli lasciati evaporare l’acqua in eccesso, andrebbero asciugati e lucidati con un panno asciutto, così da farli splendere come non mai.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Published by
Emanuela Ceccarelli