Come scegliere i mobili di design per unire funzionalità ed estetica arredando la casa con gusto

I mobili di design sono la soluzione ideale per creare ambienti accoglienti e funzionali, e allo stesso tempo ricercati per gusto ed estetica, ma come sceglierli? Ecco alcuni consigli per individuare i mobili giusti per ogni ambiente della casa.

Come scegliere tra i tanti mobili di design che sono diventati un vero must nel settore dell’arredo quelli migliori per la propria casa? Disegnati dai migliori designer, questi mobili in genere hanno linee e forme innovative e con la loro presenza sono in grado di trasformare qualsiasi stanza. Per selezionarli in modo giusto vi diamo dei suggerimenti.

I mobili di design Made in Italy sono il massimo per arricchire gli ambienti domestici con funzionalità ed eleganza e puoi differenziarli in base ai tuoi gusti, tenendo conto delle dimensioni e degli spazi disponibili. Affidati all’interior design per arredare casa con una progettazione accurata sia per gli arredi che per gli oggetti adatti da inserire.

L’interior design Made in Italy è espressione unica di qualità, artigianalità e innovazione, capace di offrire un significativo valore aggiunto alla tua casa. Ovviamente le scelte devono rispecchiare la tua personalità e le tue esigenze. Quindi dove comprare arredamento e oggetti di design online per trovare quelli rispondenti ai tuoi gusti?

Per una scelta vastissima e confrontare caratteristiche e prezzi, un consiglio è consultare i cataloghi di brand specializzati anche nella produzione di arredi su misura e oggetti design online. Trovi brand di design famosi che assicurano prodotti di ottima qualità, lavorati secondo la migliore tradizione artigianale italiana.

Scopriamo come scegliere i mobili di design e alcuni consigli per arredare casa

Approfondiamo l’argomento andando a scoprire arredi di design per ogni ambiente della casa.

Divani e sedute per un soggiorno accogliente

divano rosa pesca
Divani e sedute per un soggiorno accogliente – foto Sklum – designmag.it

Il soggiorno è il cuore della casa, l’ambiente in cui trascorriamo più tempo, dove accogliamo amici e parenti, guardiamo la Tv o leggiamo un libro. Per creare una zona living moderna accogliente e in grado di soddisfare le varie attività da svolgere è importantissimo effettuare una valutazione curata degli spazi e degli arredi da collocare, ma anche degli oggetti da scegliere per inserirli nel contesto.

Tutti gli elementi per arredare il salotto vanno combinati con armonia e attenzione, per dare vita ad un ambiente in grado di mettere a proprio agio chiunque. In questa stanza non devono mancare elementi come un bel divano colorato di design, che deve essere comodo e confortevole, adeguato allo spazio come dimensioni, ma anche alcuni complementi d’arredo come mensole, tavolini, sedie.

Sgabello Visiona Stool Vitra
Sgabello Visiona Stool – foto Vitra – designmag.it

Le sedute di design sono infatti essenziali per conferire al soggiorno quel tocco di stile ricercato che rende l’ambiente ancora più particolare. Fra queste troviamo poltrone, sgabelli, sedie di design, che arredano e sono molto utili per far accomodare gli ospiti. Esistono modelli dalle forme insolite e ricercate, in grado di assecondare qualsiasi gusto ed esigenza.

Classiche, moderne, contemporanee, vintage e in tanti altri stili, puoi scegliere quella che ti ispira particolarmente, per personalizzare il soggiorno. Se vuoi aggiungere un tocco sofisticato in un soggiorno moderno scegli la Panton Chair Vitra una sedia in polipropilene design disponibile in tantissimi colori, oppure la sedia Leaf Arper e abbinala in qualsiasi stile.

Lampade di design nella camera da letto

Lampada Eclisse Artemide
Lampade di design nella camera da letto – foto Artemide – designmag.it

Stanza del riposo per eccellenza, la camera da letto deve risultare estremamente accogliente. Per arredare la camera da letto chic, renderla più bella e funzionale con i mobili di design puoi scegliere armadi e letti di design, sempre di brand made in Italy che sono garanzia assoluta di qualità.

Se ami avere tutto in ordine scegli lo stile minimalista e arredi di design in linea che faranno apparire la stanza sempre impeccabile. Pensato per chi ama circondarsi di poche cose ma esteticamente belle, puoi valorizzare questo stile aggiungendo anche qui delle sedute particolari come per esempio la sedia di design di Vitra, inconfondibile per il suo tocco retrò che però si adatta a qualsiasi stile.

Camera da letto con mobili di design
Camera da letto di design – designmag.it

Per completare aggiungi lampade, piantane o faretti, modificando la direzione dei fasci di luce o la loro intensità in base alle tue esigenze, per l’aspetto e la funzionalità degli spazi della camera da letto. Una lampada di design ricercata e di sicuro effetto nell’ambiente notte è la famosa lampada Arco di Flos, dal design pulito e sofisticato, o ancora la lampada da notte Eclisse di design, da poggiare sul comodino o su un tavolino.

La cucina di design funzionale e raffinata

Cucina vintage color block
Cucina vintage – designmag.it

Fra gli stili di design quello minimal è senza dubbio il più funzionale e raffinato e anche quello privilegiato fra i progettisti di interior design. La cucina moderna, con il suo design pulito e lineare, e le innumerevoli combinazioni originali proposte, permette di ridisegnare e personalizzare l’ambiente continuamente, adattandolo ai propri gusti.

Ideale per chi desidera uno spazio in cui ordine e pulizia sono caratteristiche inconfondibili, la cucina moderna di design è dinamica, ha linee chiare e nitide e mescola perfettamente estetica e funzionalità.

cucina bianca con mobili di design da scegliere per uno stile minimal
Mobili di design per la cucina – designmag.it

A prevalere nella cucina di design è la qualità dei materiali che trasmette la bellezza degli arredi nell’ambiente. Per quanto riguarda i colori, il bianco è uno dei più richiesti perché dilata gli spazi e si adatta ad abbinamenti versatili.

Oltre al bianco, altri colori molto apprezzati nelle cucine moderne sono il grigio e il nero, ma anche i colori più vivaci sono di tendenza, come le tinte fluo che ben si sposano con altre nuance presenti nella casa.

Per chi ama gli ambienti romantici, la cucina di design ideale è quella country chic, da scegliere in legno anticato e in toni neutri, che spaziano dal crema al grigio chiaro alle sfumature pastello. Lineare o ad angolo, è possibile completare l’ambiente con credenze in stile retrò e mensole con oggetti a vista.

Arredi bagno sospesi e integrati

Come creare un bagno moderno
Arredi bagno sospesi e integrati – designmag.it

Ottimi per arredare per un bagno di design sono i mobili integrati dallo stile semplice e ricercato, e anche adatti per gli ambienti più piccoli. Le linee pulite e le forme ricercate li rendono perfetti per ottimizzare lo spazio e aggiungere un tocco sofisticato all’ambiente.

Puoi scegliere fra tante versioni di lavabi da appoggio o sospesi di design Made in Italy, con mobile integrato, realizzati con materiali e finiture prestigiose, e accessori per rendere la stanza ancora più confortevole e rilassante.

Molta importanza ha l’illuminazione di design nel bagno, e ad oggi sono tante le imprese italiane che offrono prodotti dallo stile superbo e allo stesso tempo ecologici, per rispettare l’ambiente. Grazie ai costanti progressi nel campo dell’illuminotecnica, l’illuminazione viene integrata nell’architettura in maniera sempre più efficace e con risultati straordinari.

doppia parete con legno e piastrelle e vasca da bagno asimmetrica
Come arredare un bagno moderno di design – designmag.it

Per illuminare un bagno moderno di design in maniera elegante bisogna creare dei punti di illuminazione in grado di fornire la giusta luce dove serve. Oltre alla luce diffusa dietro lo specchio, l’ideale è combinare una sospensione diretta accanto al lavabo e dei faretti nel controsoffitto. Altre idee su come illuminare il bagno le trovate nel nostro speciale

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie