Questi 5 dettagli fanno sembrare la tua casa più vecchia e come rimediare subito

Una casa al passo con i tempi è il sogno di molti, ma ci sono dei piccoli dettagli da non trascurare per rinnovarla pur senza effettuare una ristrutturazione totale.

Ci sono dei dettagli che fanno sembrare la casa più vecchia anche fuori moda, addirittura trascurata, quindi è bene soffermarsi a osservare molto bene la propria dimora, alla ricerca di quegli elementi che è bene sostituire per rimediare e rinnovare il look.

Quanto è “datata” la vostra casa? Non parliamo ovviamente dell’anno in cui è stata costruita, e ancor meno dello stile scelto per arredarla. Magari siete amanti del vintage o del retrò e avete selezionato con cura tutti i mobili in modo coerente… intendiamo invece quegli elementi che possono essere presenti nella casa e che da soli riescono a identificare un certo periodo, rendendo l’abitazione obsoleta.

Allora andiamo alla scoperta di questi cinque dettagli in modo da correre ai ripari e rimediare il prima possibile

Quali sono i dettagli che fanno apparire la casa più vecchia

Dopo tanti anni in cui si vive in una casa l’occhio si abitua all’ambiente e non è sempre facile capire e individuare le cose che non vanno in una casa. Se volete fare una prova, invitate qualche familiare o amico che non vedete da tempo, e interrogatelo su cosa osserva di stonato nel vostro arredamento, potrebbe essere una mossa utile e interessante!

Soggiorno moderno con divano grigio
Quali sono i dettagli che fanno apparire la casa più vecchia – designmag.it

Ad ogni modo, se volete magari aumentare il valore dell’immobile prima di venderlo o di affittarlo, ad esempio, è bene apportare anche dei piccoli miglioramenti. Il primo passo è identificare i dettagli che fanno sembrare la casa vecchia, noi ne abbiamo considerati cinque.

Gli elettrodomestici

Inevitabilmente gli elettrodomestici datati sono il primo elemento che salta agli occhi e che fa sembrare la casa più vecchia. Oramai sul mercato ci sono prodotti a basso consumo energetici, come le migliori lavatrici, che sono anche la scelta giusta per risparmiare energia e sui costi della bolletta.

I punti luce

Tra le caratteristiche che fanno sembrare la casa più vecchia ci sono le lampade, i lampadari, le applique, i faretti e tutti i punti luce della casa. Quindi parliamo anche degli interruttori di accensione e spegnimento e delle prese elettriche. Cambiare questi elementi può essere anche abbastanza economico e non serve una ristrutturazione della casa totale per dare un nuovo look agli interni. A meno che non vogliate rifare l’impianto elettrico, allora sapere come disporre i punti luce nelle stanze potrebbe esservi utile.

I colori delle pareti

Scegliere i colori delle pareti in base alle tendenze è fondamentale per dare agli interni una ventata di contemporaneità. Ma a dire il vero anche solo una imbiancata annuale dona freschezza agli interni. Seguite i consigli su come pitturare casa se volete provare con il fai da te e quale carta da parati preferire.

Gli infissi delle finestre

I materiali degli infissi delle finestre rivelano la loro età, oramai quasi nessuno usa più il legno, in favore di alluminio o pvc.

Pavimenti

La pavimentazione è un altro aspetto che può invecchiare una casa o renderla elegante. Alcuni materiali come il parquet e il marmo sono senza tempo mentre altri possono risentire dell’uso prolungato e allora è bene sostituirli. Qui potete scoprire le tendenze pavimenti dell’anno.

Gestione cookie