Chi cerca idee di design per arredare gli spazi all’aperto come terrazzi e balconi potrà trovare di seguito alcune dritte che gli esperti suggeriscono per ottimizzare ogni angolo e quali materiali usare per far durare più a lungo gli arredi.
La dimensione del balcone o del terrazzo è importante per riuscire a capire che tipo di progetto seguire. Va da sé che in caso di terrazzino piccolo bisognerà optare per soluzioni salvaspazio mentre se il balcone è molto grande e sembra una veranda si può anche osare nella scelta dei complementi di arredo da scegliere per rendere più confortevole l’ambiente.
Come progettare gli spazi in un balcone o in terrazzo
Dopo aver misurato lo spazio a disposizione bisogna considerare la possibilità di creare zone separate. Quindi sì alla zona relax dotata di piccolo o grande salottino da esterno. Un divano e due poltrone con tavolino annesso, solo poltrone, una chaise longue, dondoli o lettini prendisole possono essere le soluzioni perfette per tutti.

Basta scegliere lo stile dei mobili da esterno che deve essere in qualche modo coerente con quello della casa. A meno che non vogliate giocare sul contrasto, quindi ad esempio arredare il terrazzo stile boho mentre internamente avete seguito uno stile minimal.
Lo spazio per la zona pranzo all’aperto è altrettanto importante, un tavolo con delle sedie va sempre ombreggiato, quindi bisogna valutare la possibilità di inserire un ombrellone. Se volete avere più spazio scegliete arredi funzionali, sedie pieghevoli, tavolino da ringhiera, cassapanche con contenitore integrato, ecc.
Per abbellire l’ambiente potete optare per delle piante da appartamento. Agganciatele al muro e create un giardino verticale se volete risparmiare spazio sul pavimento.
Comprate oggetti decorativi che possono fungere anche da elementi funzionali. Ad esempio delle lampade da tavolo senza fili per illuminare le cenette estive, catene di luci led da appendere lungo le pareti o candele da sistemare nelle lanterne da esterno.
Per arredare il terrazzo da sogno economico si possono “saccheggiare” i cataloghi dei brand di settore quando ci sono gli sconti. In tal modo potete comprare a prezzi bassi tutti i complementi di arredo e le decorazioni che desiderate.
I materiali da scegliere per i vostri mobili da sistemare sul balcone o sul terrazzo sono ovviamente quelli più resistenti alle intemperie, quindi resina o plastica, metallo verniciato ma anche il legno adatto agli esterni. Per quanto riguarda le piastrelle potete creare anche degli angoli di prato finto con le piastrelle Ikea, un’idea geniale, non trovate?