Design+giapponese%3A+come+arredare+con+semplicit%C3%A0+ed+eleganza
designmagit
/articolo/design-giapponese-come-arredare-con-semplicita-ed-eleganza/204470/amp/
Interior Design

Design giapponese: come arredare con semplicità ed eleganza

C’è un crescente bisogno di pace e di calma nel mondo e forse proprio per questo il design giapponese è tra le tendenze del momento per arredare la casa moderna.

Chi desidera creare uno spazio unico e personale che rispecchi una certa armonia declinata a ciò che è davvero essenziale troverà nello stile giapponese quello perfetto per creare interni accoglienti e sofisticati al tempo stesso.

Andiamo a scoprire da vicino questo stile che permette di arredare in modo semplice e pulito senza eccessi ma con tanta eleganza con tanti suggerimenti degli esperti da adattare alle proprie esigenze specifiche.

I principi del design giapponese, come arredare con stile all’insegna della semplicità

Il design giapponese affonda nella cultura nipponica ed è noto per la sua estetica minimalista. Uno degli elementi fondamentali è l’essenzialità, per cui gli interni arredati seguendo questo stile devono essere sgombri da arredi inutili ed eccessivi, si punta tutto sulla funzionalità e sulla pulizia dando molta attenzione ai dettagli.

I principi del design giapponese, come arredare con stile all’insegna della semplicità – designmag.it

Questo stile di arredamento è influenzato dalla filosofia buddista, dal Feng Shui e dal concetto di Wabi-Sabi, che celebra la bellezza dell’imperfezione e dell’impermanenza. Di conseguenza gli arredi devono essere scelti facendo riferimento all’equilibrio e all’armonia con la natura, altro elemento che possiamo considerare come una caratteristica molto importante.

L’arredamento

La scelta di un arredamento in stile giapponese si presta benissimo a spazi ridotti, perché è in grado di valorizzare il poco grazie all’uso di materiali semplici e naturali come il legno di bambù, la pietra, il vetro e la carta, ma anche i tessuti come la seta. Questi materiali non solo conferiscono un aspetto caldo e accogliente, ma aiutano anche a creare un legame con la natura e sono spesso usati anche nello stile japandi, che mixa il nipponico con lo stile scandinavo.

Le abitazioni giapponesi moderne, come quelle tradizionali, spesso presentano stanze polifunzionali, in camera da letto non può mancare il tatami, il soggiorno ha mobili e tavoli bassi. Le pareti scorrevoli possono essere utilizzate per dividere o unire spazi, permettendo una grande fluidità nell’uso degli ambienti.

L’illuminazione è importante nel design giapponese. Le finestre ampie servono a valorizzare la luce naturale mentre quella artificiale è in genere soffusa per creare un’atmosfera intima e accogliente. I colori tendono a essere neutri e terrosi, con tonalità tenui e chiare come il bianco, il grigio, il beige.

Elemento fondamentale di questo tipo di arredamento è infine un giardino Zen giapponese, il luogo perfetto per meditare e riconnettersi con gli elementi naturali.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente