[galleria id=”9121″]
Come decorare casa con i sassi? I sassi nella loro apparente semplicità, si prestano bene a diventare elementi decorativi per la casa senza alcuna spesa. Bisognerà più che altro sbrigliare la fantasia e trasformarli in qualcosa che ci rappresenti e che parli del nostro stile. I sassi sono facilmente reperibili lungo i greti dei fiumi, dei torrenti e lungo le rive del mare. Generalmente bianchi, si trovano anche nelle più svariate tonalità di colore o in striature che ci parlano della loro storia geologica. Non resta che scoprire le soluzioni da copiare per decorare casa con i sassi in modo creativo e fantasioso.
Se ami dipingere e sei un tipo creativo potrai decorare casa con i sassi colorati. Trasformali in simpatici personaggi per giocare insieme ai tuoi bambini oppure in pesciolini o animaletti decorativi. Per una casa in stile marinaro decora i sassi con gli elementi del mare come ancore, lische di pesce o corde nautiche. Potrai utilizzarli per personalizzare un piatto in vetro, da sistemare al centro della tavola.
Davvero interessante l’idea di decorare casa con i sassi personalizzati con le scritte. Raccogli i più belli durante le vacanze o le escursioni scrivendoci un pensiero o un’emozione sulla superficie. Raccoglili in un contenitore, che potrà essere un vaso di vetro o un cesto decorativo. Appoggialo in soggiorno o in camera da letto: sarà il tuo vaso dei ricordi!
Un’idea originale e stravagante per decorare casa con i sassi è quella di dipingerli a mò di cactus, sistemandoli in un vaso quasi delle vere piante. I tuoi ospiti nemmeno se ne accorgeranno, e l’effetto sorpresa è assicurato!
Un modo carino per riutilizzare i sassi è quello di incollarli a una superficie trasformandoli in veri e propri tappeti da mettere sulla porta d’ingresso o nelle varie stanze di casa. Saranno bellissimi!