Se si vuole rinnovare il salotto, i cuscini per divani sono un ottimo accessorio per cambiare aspetto ad un ambiente. In commercio se ne trovano di ogni tipo e adatti a qualunque stile d’arredo. Ma come scegliere i cuscini per divani giusti e non sbagliare? Vediamo qualche esempio per dare un tocco di allegria al living seguendo le ultime tendenze.
Foto Cavalli Home Linen 2022
Potete optare per cuscini di diverse forme e dimensioni, decorati con fantasie variopinte e spiritose o con disegni e motivi geometrici per ambienti più eleganti e sobri. Mirabello Carrara interpreta perfettamente lo stile eccentrico ed esclusivo di Roberto Cavalli in una linea tessile che rispecchia il mondo intrigante e sensuale della Maison. Un esempio è il cuscino con stampa animalier zebra di Freedom e stampa leopardo di Queen of Sicily.
Foto Cavalli Home Linen 2022
Per chi ama l’esotico ci sono altri modelli jungle glam, come Paradise, Forest e Undersea, con stampe eclettiche che seguono le linee guida dettate dal creative consultant Fausto Puglisi. I materiali sono preziosi come la seta e il raso. La palette cromatica è dominata da colori carichi e brillanti, impreziosita dalla tinta metallica dell’oro.
Foto Ikea
Quando si parla di colori e fantasia non si può non citare Ikea. Di forma quadrata, rettangolare o cilindrica, semplici o decorati con nappine e bottoni, i cuscini da divano e poltrona Ikea arredano con stile e allegria.
Foto Maison du Monde
Nel catalogo Maisons du Monde si trovano cuscini di ogni tipo, in stile classico, moderno e anche per ambienti di gusto contemporaneo. Cuscini in feltro, rivestiti di pelo, sofisticati e ricercati, rivestiti con stoffe quadrettate o a righe per uno stile più country, c’è n’è per tutti i gusti.
Foto Maison du Monde | Cuscino Croff
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!