Cucina e soggiorno nello stesso ambiente: valorizzali così (designmag.it)
Se anche tu hai cucina e soggiorno nello stesso ambiente, ecco qualche consiglio per renderlo perfetto: stupirai tutti
Oggi come oggi, specialmente con il costo delle case nelle maggiori città del nord Italia, è molto comune avere appartamenti dove la cucina e il salotto occupano la stessa stanza. Se questo da un lato è una scelta forzata e dettata dai metri quadri a disposizione, dall’altro questa disposizione consente una maggiore vicinanza tra la zona in cui si cucina e quella in cui ci si rilassa, consentendo quindi a tutta la famiglia di stare insieme anche mentre si fanno attività diverse. Se anche tu hai questa disposizione di ambienti e vuoi migliorarne l’estetica, scopri cosa fare.
Come abbiamo già anticipato, molto spesso avere una cucina “open space“ che quindi stia nello stesso spazio del salotto è molto comune. Nonostante a volte questa scelta sia imposta, soprattutto negli appartamenti piccoli, questo non significa che non si possa fare niente per migliorare l’estetica di questo spazio e l’impatto che fa agli ospiti, quando entrano in casa per la prima volta. Ecco quali sono i nostri consigli: rimarranno tutti stupiti.
Innanzitutto, quando si deve acquistare la cucina per un appartamento open space è importante considerare bene la metratura che si ha a disposizione, così da non esagerare con i mobili e non trovarsi poi spiazzati. Importantissima è anche la scelta dei colori: ricordatevi sempre che i toni chiari e neutri allargano otticamente la stanza, mentre quelli scuri la restringono.
Per fare in modo che cucina e soggiorno stiano bene insieme, è importante che i mobili delle due zone della casa abbiano lo stesso stile: se avete optato per una cucina country chic, il divano non potrà essere di pelle fucsia, ad esempio. Non focalizzatevi su un colore ma piuttosto decidete qual è lo stile che vi rispecchia tra nordico, industriale, minimal o di altra natura e rispettatelo il più possibile.
Per dividere i due ambienti senza però creare muri o divisioni di altro tipo, usate la penisola della cucina: oltre ad essere molto comoda come piano di lavoro e per le colazioni, diventa un ottimo divisorio e isola le due aree. Per un tocco ancora più moderno, considerate di inserire il piano cottura proprio sull’isola: in questo modo, la vostra casa avrà un tocco ancora più moderno e unico!