Con le creazioni in fimo potete realizzare decorazioni e oggetti di design lasciandovi ispirare dalla fantasia. La pasta di fimo è modellabile e potete davvero realizzare qualsiasi cosa: vasi, vassoi, statue, ecc. Dopo aver creato il vostro oggetto lo dovete cuocere in forno come le creazioni in Pyssla Ikea e poi lucidare, et-voilà, potete ammirare il frutto del vostro lavoro!
Tipi di fimo e creazioni di design
Esistono tre tipi di fimo, la Classic, la Soft e l’Effect. La prima è quella originale che va un po’ maneggiata prima che diventi modellabile. La seconda è morbida. La terza vi consente di creare oggetti particolari, ad esempio la Fimo Glitter ha i brillantini, la Nightglow è fosforescente e la Transparent è trasparente.
Vasi in fimo
![vasi fatti a mano con fimo](https://www.designmag.it/wp-content/uploads/2022/09/vasi-in-fimo.jpg)
Questi vasi in fimo sono creazioni minimaliste che vi consentiranno anche di riciclare barattoli di vetro, bottiglie o vecchi bicchieri spaiati. Potete scegliere i vostri colori preferiti per realizzare queste decorazioni, ovviamente tenendo presente le tonalità dell’arredamento.
Portaoggetti in fimo
![ciotole portaoggetti in fimo](https://www.designmag.it/wp-content/uploads/2022/09/portaoggetti-in-fimo.jpg)
Con il fimo potete comporre davvero qualsiasi soggetto da far poi diventare un oggetto decorativo. Ad esempio con foglie e fiori già modellati con la pasta colorata potete creare delle ciotole portaoggetti, piatti svuotatasche, dei contenitori o dei portapenne. Ma non solo.
Quadri e sculture in fimo
![creazione artistica con fimo pasta polimerica](https://www.designmag.it/wp-content/uploads/2022/09/fimo-pasta-polimerica-creazione-artistica.jpg)
Insomma, con un poco di fantasia e questa pasta polimerica potete creare anche sculture e quadri molto suggestivi.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!