Crea una galleria fotografica con cornici miste seguendo questi consigli dei designers

In questa guida troverete tante idee da copiare utili per creare una galleria fotografica con cornici miste e arredare con i quadri il soggiorno o qualsiasi altra parte della casa.

Per arredare la casa con un pizzico di fantasia potete creare una galleria fotografica con cornici miste, una soluzione perfetta che vi permette di dare personalità alle pareti e rendere ogni ambiente più bello a livello estetico. In questa piccola guida scoprirete come unire stili e dimensioni diverse in modo tale da ottenere un risultato armonico.

Se vi piace personalizzare la vostra casa con immagini particolari, con stampe e poster oppure con le fotografie che per voi hanno un significato, che siano i selfie con gli amici o i panorami di posti in cui avete trascorso ore liete, potete incorniciarle e sistemarle sulle pareti per creare un muro che non ha niente da invidiare a quello dei musei

Come fare? Ecco i consigli degli esperti per realizzare una gallery wall bella e suggestiva.

Idee da copiare per creare una galleria fotografica con cornici miste

In questa guida step-by-step andiamo a vedere come combinare al meglio cornici vintage e moderne, di colore unico o variopinte, di forma quadrata, tonda o rettangolare, con spigoli vivi o sinuosi, in modo da esaltare sia i soggetti ripresi nei quadri o nelle stampe, sia la gallery wall nel suo insieme.

Cornici diverse per Gallery wall
Idee da copiare per creare una galleria fotografica con cornici miste – designmag.it

Prima di tutto il consiglio per evitare l’effetto “ammasso” è stabilire un tema che sarà poi il concept stesso della composizione. Anche usando delle cornici miste dovete individuare un elemento unificante. Può essere lo stile, ad esempio il vintage o il pop, un tema delle foto, come panorami, elementi naturali, stampe d’arte o immagini della vostra famiglia, oppure una palette di colori.

Selezionate le cornici da utilizzare. Un esempio può essere accostare cornici di materiali diversi come il legno, il metallo dorato o cromato, anche la plastica colorata nelle tonalità pastello può essere un’ottima soluzione. Per creare dinamismo a livello visivo optate per dimensioni diverse tenendo comunque presente che un insieme armonioso è dato dal giusto equilibrio.

Prima di appendere fate delle prove

A tal proposito potete realizzare una gallery wall simmetrica per evitare un effetto troppo disordinato. Prima di fare buchi sui muri provate la composizione di cornici diverse per la vostra galleria fotografica accostando gli elementi su un ampio tavolo o sul pavimento. In tal modo potrete sbizzarrirvi con gli accostamenti e valutare quella definitiva che vi soddisfa di più e che poi andrete a creare sulla parete.

Altro metodo è fissare alla parete dei fogli di carta che riprendono la forma e l’aspetto delle cornici diverse con del nastro gommato, che poi potete facilmente rimuovere senza rovinare la pittura o la carta da parati. Una volta decisa la composizione potrete passare alla fase successiva, cioè a fissare i chiodi per agganciare i vostri quadri.

Il nostro approfondimento su come appendere i quadri alla parete in soggiorno potrà esservi di aiuto se è la prima volta che vi cimentate in un progetto del genere. Se non volete rovinare i muri potete sempre appendere i quadri senza chiodi.

Gestione cookie