Foto Shutterstock | Mike Higginson
oto Shutterstock | Mike Higginson
Il cottagecore si trova in vetta alla classifica delle tendenze più ricercate del 2022 secondo le die piattaforme. Il termine, diventato virale di recente, nasce da un hashtag legato probabilmente all’aumento della realizzazione di oggetti di artigianato durante la pandemia, periodo che ha portato, in un certo senso, alla riscoperta del lavoro artigianale.
Questo stile, infatti, incontra l’idea di vivere in maniera semplice e quanto più possibile rurale, usando, in interior design, materiali come carta da parati con pattern vintage, tappezzeria a tema floreale e legno, tanto legno. L’atmosfera che si deve creare, come suggerisce il nome, è quella tipica di un cottage, con un tocco british, rustica e ben studiata, in cui la natura svolge un ruolo fondamentale attraverso i materiali usati per l’arredamento.
Il grandmillennial style è stato usato per la prima volta come hashtag su TikTok nel 2022. Indica, letteralmente, un mix tra i “grandparent” e i “millennials”, tra la generazione dei nonni e quella dei nipoti. Descrive una sorta di ribellione nei confronti degli stili minimalisti ed eleganti, propendendo per oggetti di seconda mano, autentici e antichi. Spiccano, negli allestimenti del grandmillennial style, i ricami a mezzopunto, i merletti e i tessuti come il chintz. È un ritorno al passato nostalgico, con uno sguardo verso il presente attraverso qualche tocco di modernità perfettamente integrato nell’arredo granny chic.