Cosa non mettere mai in asciugatrice? Attenzione a non commettere questi errori grossolani che la rovineranno designmag.it
Mai mettere alcuni oggetti nellâasciugatrice, la rovineresti! Di quali sto parlando? Te lo svelo a breve.
Quante volte hai caricato lâasciugatrice pensando di aver risolto il problema del bucato? Ă una comoditĂ incredibile, soprattutto nei mesi freddi o quando hai poco tempo per stendere. Tuttavia, non tutto può essere messo in asciugatrice! SĂŹ, perchĂŠ ci sono capi e materiali che, se inseriti nel tamburo, non solo rischiano di rovinarsi, ma possono anche compromettere il funzionamento dellâelettrodomestico.
Mi è capitato personalmente: una volta, ho messo un maglione di lana nellâasciugatrice senza pensarci troppo. Risultato? Ă uscito cosĂŹ ristretto che poteva andar bene solo per una bambola. Ed è stato allora che ho capito lâimportanza di sapere cosa può e cosa non può essere messo in asciugatrice. Se vuoi evitare errori grossolani e prolungare la vita del tuo elettrodomestico (e dei tuoi capi preferiti), leggi questi consigli. Scoprirai quali oggetti è meglio lasciare fuori dal cestello rotante!
Uno degli errori piĂš comuni è pensare che lâasciugatrice sia adatta a qualsiasi tipo di tessuto. Ma ci sono materiali che proprio non sopportano il calore e il movimento continuo dellâelettrodomestico. Ad esempio, la lana è tra i peggiori nemici dellâasciugatrice: i tuoi maglioni preferiti rischiano di restringersi irrimediabilmente, diventando inutilizzabili. E non importa quanto fossero morbidi e confortevoli: una volta rimpiccioliti, è impossibile riportarli alla forma originale.
Lo stesso vale per la seta e i tessuti delicati. Il calore può danneggiare le fibre sottili, rendendole opache o facendole perdere morbidezza. Anche i capi con dettagli decorativi, come pizzi o ricami, sono a rischio: lâasciugatrice può strapparli o rovinarli. Il consiglio? Controlla sempre lâetichetta dei tuoi vestiti. Se trovi il simbolo del cerchio barrato allâinterno del quadrato, significa che quel capo non deve assolutamente finire in asciugatrice. Meglio stenderlo allâaria e lasciarlo asciugare naturalmente!
Un altro errore che molte persone commettono è inserire scarpe, capi con parti in plastica o oggetti voluminosi nellâasciugatrice. Ad esempio, i capi con stampe in plastica o gomma, come alcune felpe, rischiano di deformarsi o di far sciogliere le applicazioni. Il calore dellâasciugatrice è troppo intenso per questi materiali, che possono attaccarsi agli altri indumenti o addirittura al tamburo, compromettendo il funzionamento della macchina.
Le scarpe, invece, sono un argomento controverso. Sebbene alcune asciugatrici moderne abbiano programmi specifici per asciugare calzature, inserirle senza le dovute precauzioni può provocare danni sia alle scarpe che allâelettrodomestico. I movimenti continui del tamburo possono deformare le scarpe o farle sbattere rumorosamente, danneggiando il cestello. Se proprio vuoi asciugarle in questo modo, assicurati che siano indicate per lâasciugatrice e utilizza appositi accessori.
Infine, evita di inserire cuscini in piuma o oggetti imbottiti voluminosi senza verificare se sono compatibili con il ciclo dellâasciugatrice. Il calore eccessivo può danneggiare lâimbottitura, facendola ammassare o perdere forma. Meglio optare per unâasciugatura naturale o seguire le indicazioni specifiche del produttore.