Controlla+bene+in+casa%3A+questi+7+oggetti+nascosti+%28a+volte+dimenticati%29+valgono+una+fortuna
designmagit
/articolo/controlla-bene-in-casa-questi-7-oggetti-nascosti-a-volte-dimenticati-valgono-una-fortuna/205438/amp/
News e curiosità

Controlla bene in casa: questi 7 oggetti nascosti (a volte dimenticati) valgono una fortuna

Nelle nostre case ci sono sempre tantissimi prodotti che ci dimentichiamo anche di avere. Quante volte spolverando in alcuni angoli, oppure controllando la cantina hai visto degli oggetti che ti ricordano il passato. Noi oggi ti vogliamo parlare proprio di alcuni di loro che sono diventati iconici.

Si perché in casa potremmo avere una fortuna e non saperlo. Quindi non ci perdiamo in troppo parole ed andiamo a vedere quali sono questi sette oggetti che hanno un super valore!

Sono sette gli oggetti in casa che possono valere un fortuna, eccoli

In casa molto spesso ci sono degli oggetti che non sappiamo possano valere così tanti soldi. Oggi ti vogliamo parlare proprio di sette di loro. Potremmo averli esposti, magari in un angolo dei ricordi in casa, oppure sono dentro delle scatole in soffitta. Magari sono anche degli oggetti che utilizzavamo da piccoli.

Sono sette gli oggetti in casa che possono valere un fortuna, eccoli-Designmag.it

Dei giochi, ma non solamente. Noi oggi ti vogliamo far controllare per bene perché potresti avere una fortuna in casa e non saperlo. Iniziamo dal primo oggetto. Parliamo del primo Game Boy della Nintendo. E’ stato distribuito in Europa nel 1990. Se hai anche dei videogiochi puoi superare senza problemi la soglia dei 100 euro alla vendita per gli appassionati.

Il secondo oggetto è della LEGO, l’edizione speciale Collector SetNet 2015. Parliamo della Millennium Falcon. Sai il prezzo massimo di vendita che ha raggiunto? Ben 4.700 euro! Il prodotto è stato venduto nel 2007 ed è composto da ben 5.197 pezzi. Se ben conservato è giunto il momento di venderlo non trovi?

Passiamo al terzo oggetto, anche lui è un ricordo da ragazzi. Parliamo degli orsacchiotti Steiff. Una azienda che ha inventato quello che per tutti noi è il classico orsacchiotto. Un singolo esemplare, o meglio Steiff Dicky, è stato venduto all’asta alla cifra incredibile di 53.000 euro!

Anche i trenini possono avere un grande valore-Designmag.it

Passiamo a qualcosa che abbiamo tutti in casa. I modellini dei treni o delle automobili. Se abbiamo in casa quelli che hanno una scala di riproduzione H0 e sono degli anni ’40/50 possono valere davvero molti soldi. Sempre se le loro condizioni sono buone, altrimenti il valore, come possiamo immaginare, scende.

Quinto oggetto. Gli album delle figurine panini a partire dal 1970. Anzi, se hai proprio questo il suo valore per l’album intero è di ben 2500 euro! C’è anche in commercio una versione molto particolare, ovvero un album Panini firmato da Pelé che è stata venduta per la modica cifra di 12.000 euro.

Penultimo oggetto da collezione di valore. Le carte da collezione dei Pokemon. Ovviamente non tutte. Una singola carta, in prima edizione, di Charizard è stata venduta per 3.000 euro. Sempre in condizioni ottimali. Un’altra che viene cercata molto è d’oro ed è il Black Lorus in versione Beta.

Ultimo oggetto che vale molto, sono dei vecchi mobili Ikea. Si hai letto bene! Un set particolare del 1993, molto futurista è stato venduto per la bellezza di 1300 euro. Anche una sedia, la Vilbert, che è molto rara, è stata venduta per ben 3000 euro. Hai per caso le iconiche Clam Chairs di Ikea?

Questo vuole dire che sei molto ricco! I prezzi per la vendita partono dai 50.000 euro, mentre il set di ceramiche Nejlika arriva fino a 1.200 euro. Quindi diamoci una occhiata in giro e cerchiamo di capire se abbiamo questi oggetti dal valore molto importante e che non immaginavi, molto probabilmente.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Published by
Silvia Petetti