Con+una+manciata+di+euro+trasformi+il+tuo+piccolo+balcone+in+un%26%238217%3Boasi+primaverile%3A+4+idee+da+copiare
designmagit
/articolo/con-una-manciata-di-euro-trasformi-il-tuo-piccolo-balcone-in-unoasi-primaverile-4-idee-da-copiare/206580/amp/
Arredamento

Con una manciata di euro trasformi il tuo piccolo balcone in un’oasi primaverile: 4 idee da copiare

Il clima rigido e il grigiore che hanno caratterizzato il periodo invernale stanno per lasciare spazio all’arrivo della primavera. Per molti è il momento più atteso dell’anno, quello in cui la natura si risveglia arricchendo di colore e vita le città. Le foglie degli alberi si tingono di verde, mentre i fiori tornano a farsi vedere nelle loro infinite varietà.

Una gioia che molti vorrebbero portare anche in casa propria, trasformando questo luogo in un piccolo paradiso personale. Un desiderio che sarà sicuramente più facile da realizzare per chi ha a disposizione un giardino o un terreno. Circondarsi di piante e fiori potrebbe apparire invece più complesso se si vive in appartamento.

Anche un piccolo balcone tuttavia, può avere tutto il potenziale per diventare la sede di piacevoli aperitivi all’aperto in compagnia, o quella in cui trascorrere qualche ora in totale relax. Quando le temperature si fanno miti e il sole splende, è l’ora di studiare lo spazio a disposizione e valutare le migliori soluzioni per arredare l’outdoor.

Non saranno necessari grandi sforzi economici, né tantomeno una superficie molto grande. Gli esperti designer conoscono le idee funzionali ed esteticamente vincenti per dare una svolta al balcone anonimo. Con 4 semplici mosse diventerà l’ambiente preferito della casa.

Come arredare un balcone piccolo per la primavera-estate: i consigli

Quando le belle giornate iniziano a farsi vedere, si è portati istintivamente ad aprire le finestre ed affacciarsi sul balcone. L’obiettivo dunque, in questo periodo, sarà arredare al meglio questo spazio outdoor per poterlo sfruttare durante la primavera-estate.

Come arredare un balcone piccolo per la primavera-estate: i consigli-Designmag.it

Dopo aver calcolato accuratamente gli spazi e le dimensioni, non resterà che aggiungere tutto ciò che occorre per trasformarlo nel proprio eden. La prima regola sarà puntare su mobili pratici, compatti e richiudibili, ma anche rilassanti. Per garantire un’atmosfera confortevole e conviviale non potranno mancare divanetti e tavolini. Se vi è la possibilità, installare un’amaca o una poltrona sospesa aggiungerà un tocco un più.

Naturalmente non potranno mancare fiori e piante in abbondanza. Quando il balcone è molto piccolo, si dovrà mirare a sfruttare gli spazi verticali. Un’idea utile è quella di accostare alle pareti delle griglie o montare delle mensole. Anche i vasi sospesi saranno di grande aiuto.

La personalizzazione è tutto. In questa stagione i tessuti floreali o con stampe tropicali contribuiranno ad immergere nell’atmosfera estiva che arriverà prossimamente. Dovranno quindi comparire su copridivani, cuscini e coperte. L’idea in più è di posizionare degli arazzi su una parete libera. Aggiungeranno colore e vivacità senza occupare spazio.

Infine, gli oggetti decorativi. Di giorno e di sera, sarà bello essere avvolti da una sensazione di armonia e serenità, grazie all’effetto di lanterne e candele da accendere all’occorrenza. Daranno una luce soffusa che ben si sposa con uno spazio ridotto. I vantaggi in più saranno un notevole risparmio di energia elettrica e un minore richiamo per gli insetti.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Published by
Mary Ingrosso