[galleria id=”5901″]
Un altro aspetto da tenere in considerazione nella scelta del vostro tavolino, è quello del materiale. Il materiale da voi scelto dovrà ovviamente abbinarsi al meglio a quello del resto dei mobili della vostra camera. Il tavolino per il soggiorno non dovrà essere necessariamente in legno, un materiale che peraltro può essere facilmente rovinato con matite o penne dai vostri figli.
Il mondo dell’arredamento offre infatti diverse nuove proposte davvero chic, eleganti e moderne, dal vetro, facile da pulire, ma decisamente da evitare se avete dei bambini in casa, al metallo, fino al marmo, al bambù e alla pietra. Insomma, non dovrete far altro che scegliere il materiale che più s’addice al vostro arredamento!
Detto questo, se lo spazio a vostra disposizione non è molto, potrete optare per un tavolino multifunzione, un tavolino che comprende dei cassetti e degli scompartimenti in cui riporre riviste e quant’altro.
Infine, scopriamo quale sarà il posto migliore in cui posizione il nostro tavolino da salotto. Ciò dipenderà naturalmente dalla grandezza del vostro tavolino. Normalmente in un soggiorno questo mobile viene posto a circa 18 centimetri di distanza dal divano. La sua altezza dovrebbe essere orientativamente quella del vostro divano, o leggermente inferiore. Per rendere più calda e confortevole l’atmosfera, potreste decidere di mettere il vostro tavolino su un bel tappeto dal design moderno, per un risultato senza dubbio accattivante!
Insomma, come potete notare, le idee per arredare il vostro soggiorno con gusto e in maniera funzionale non mancano, non vi resta che scegliere il tavolino che piĂą vi piace!