Dormire in un letto riposando tra lenzuola belle, fresche, profumate e appena stirate è il sogno di tutti. Ma dietro biancheria per il letto impeccabile e senza pieghe spesso c’è un lavoro faticoso e noioso di stiratura.
Sì, stirare porta via tempo e richiede molta pazienza, ma con qualche piccolo segreto è possibile rendere più semplice questa ostica pratica domestica. Ecco tutti i segreti delle nonne spesso dimenticati ma molto utili.
Per facilitare il processo di stiratura è importante mettere in pratica alcuni accorgimenti durante le fasi precedenti, a cominciare dal lavaggio. Le lenzuola in cotone, in raso di cotone e in percalle e le lenzuola per bambini si stropicciano di più rispetto ai tessuti sintetici, ma sono più traspiranti e garantiscono un riposo migliore.
Per limitare la formazione delle pieghe è necessario, dunque, impostare una centrifuga non troppo energica, abbassando il numero di giri: in questo modo il tessuto non si stresserà troppo durante il lavaggio e non si formeranno pieghe difficili da mandare via successivamente. È sufficiente impostare una centrifuga da 600-800 giri per rimuovere l’acqua in eccesso e consentire una rapida asciugatura.
Quando lavate i completi letto, normalmente una volta a settimana, abbiate cura di non riempire troppo la lavatrice: lavate insieme il set di biancheria da letto, ma senza mischiarlo con altre tipologie di biancheria da casa o indumenti.
Piccoli accorgimenti vanno adottati anche al momento di stendere le lenzuola: vanno disposte in modo ordinate sul filo del bucato, ben tese per rimuovere le grinze in eccesso. Le lenzuola non vanno esposte ai raggi diretti del sole: i colori potrebbero sbiadirsi e risultare meno brillanti e le fibre del tessuto potrebbero seccarsi, rendendo più complicata la fase di stiratura.
Le lenzuola e le federe di cotone, raso e percalle di qualità più elevata vanno stirate con il ferro da stiro impostato ad una temperatura media. Il getto di vapore renderà più piatta la stoffa e faciliterà la stiratura.
Ricorda di stirare sempre tutti i capi dal lato rovescio per evitare che il tessuto si rovini o che i capi scuri rimangano macchiati da antiestetici aloni. Per rimuovere le pieghe più ostili utilizza uno spruzzino con acqua per inumidire il tessuto.
Anche la scelta del ferro da stiro è importante: per stirare le lenzuola e i copriletti singoli in modo professionale è bene affidarsi ad un ferro da stiro a vapore con serbatoio esterno di buona qualità. Questi modelli, infatti, hanno un’autonomia elevata e sono in grado di rimuovere anche le pieghe più persistenti.
Le lenzuola matrimoniali con gli angoli possono rivelarsi una vera e propria tortura quando arriva il momento di stirarle, ma tutto si può risolvere con la giusta dose di pazienza. Prima di tutto metti il lenzuolo sulla tavola da stiro e stiralo nella parte dritta su tutta la parte centrale. Passa poi il ferro sulla prima fascia tra angolo e angolo.
Prendi mezzo angolo e fissalo sulla punta dell’asse, tenendo l’arricciatura con la mano sinistra e liscia spruzzando il vapore. Gira l’angolo e stira l’altra mezza parte. Prosegui poi con tutti gli altri angoli. A questo punto piega a metà il lenzuolo infilando un angolo dentro l’altro e procedi a passare il ferro solo su un lato della lunghezza, appiattendo bene con le mani. In questo modo si stireranno entrambi i lati con una sola passata. Basterà poi piegare le lenzuola con angoli in senso longitudinale più di una volta, stando attenti a rivoltare all’interno il bordo con gli angoli.
Per un risultato davvero perfetto, non aspettare che le lenzuola si asciughino completamente, ma procedi con la stiratura quando la biancheria è ancora umida. Per stirare in meno tempo, il vapore risulta un ottimo alleato. Aspetta che il ferro sia ben riscaldato e che abbia raggiunto la temperatura impostata per il tipo di lenzuolo.
Prima di stirare le lenzuola è consigliabile piegarle accuratamente lasciando il bordo decorato o con eventuali ricami dalla parte esterna: stira la parte in vista per ottenere lenzuola impeccabili e senza grinze. Il calore e il peso del ferro da stiro andranno a stirare anche gli strati successivi senza intervenire direttamente con la stiratura su tutta la superficie delle lenzuola.