Tv in camera da letto, gli errori da non fare e le idee da copiare per sistemare gli arredi in modo corretto

Se state pensando di sistemare la tv in camera da letto dovete stare attenti a questi errori, sono da evitare, ecco tante idee per ispirarsi e trovare la giusta postazione

In questa piccola ma preziosa guida vediamo come sistemare la tv in camera da letto e quali sono gli errori da non fare se si vuole rendere l’ambiente più confortevole. La scelta va fatta in base al tipo di tv e all’arredamento già esistente, ma ci sono tante alternative da prendere in considerazione. Vediamole insieme.

Errori da non fare posizionando la tv in camera da letto

Partiamo dal presupposto che gli esperti indicano di non mettere la tv in camera da letto perché dicono che può incidere sulla qualità del sonno andando a disturbare il riposo.

parete attrezzata tv
Errori da non fare posizionando la tv in camera da letto – designmag.it

Chiaramente se ne fate un uso intelligente e a un certo punto la spegnete prima di andare a dormire possiamo tranquillamente dire che il problema non si pone. Quindi andiamo a vedere come è meglio sistemare la televisione nella stanza da letto per integrarla al meglio con gli arredi.

Sistemare la tv su un mobile

Poggiare la tv su un mobile è la soluzione più comune e anche in camera da letto rappresenta un modo facile e veloce di dare un posto alla televisione montata su un piedistallo. I mobili tv Ikea sono ideali per questo scopo.

Mobile tv in camera da letto
Mobile tv in camera da letto – designmag.it

L’alternativa di sistemarla sull’armadio, anche se lo spazio lo consente, è meno praticabile. Il motivo è che non è bene mettere la tv in un luogo troppo alto che fa assumere, per guardarla, una posizione innaturale. Questo significa andare incontro a mal di collo e mal di schiena.

Porta tv a muro con mensola

Se non avete abbastanza spazio calpestabile in camera da letto per poter poggiare l’elettrodomestico su un carrello o un mobile potete fare dei fori sulla parete e montare un porta tv a muro con mensola.

Tv sulla parete

Tv appesa
Tv sulla parete  – designmag.it

Invece, se avete uno schermo tv che si può montare direttamente sulla parete basta fissare al muro una staffa su cui montarlo.

Il muro da preferire è quello di fronte al letto, a meno che non si decida di arredare un angolo salotto per guardare la tv, in quel caso si può montare la staffa anche sul sulle pareti laterali rispetto al letto.

Si può montare la tv alla parete senza fare fori. Invece montarla sul soffitto non è consigliato.

Piantana porta tv a colonna

Altra soluzione smart facile e veloce per arredare un angolo tv in camera consiste nel sistemare una piantana porta TV a colonna. Ci sono anche modelli con le rotelle che vi consentono di spostarla dove meglio credete.

All’interno della parete attrezzata o della libreria

Parete attrezzata con tv in camera da letto
Parete attrezzata con tv in camera da letto – designmag.it

Se in camera da letto avete una parete attrezzata o una libreria potete ricavare lo spazio tra i ripiani degli scaffali per installare la tv e integrarla con l’arredamento.

Altezza e distanza della tv

È importante sistemare la televisione alla giusta altezza per prevenire problemi posturali. Anche la distanza della tv dalla postazione in cui si guarda va calcolata secondo regole precise.

Nascondere la tv in camera

Infine c’è un’alternativa alle proposte fatte finora, e cioè nascondere la tv in camera all’interno di un armadio o di un mobile con anta richiudibile o un pannello. Questa soluzione vi consente di collocare la tv tenendola nascosta e mostrarla solo quando bisogna accenderla.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie