Sette metodi per ottimizzare lo spazio di un terrazzo di ridotte dimensioni (designmag.it)
Esistono sette metodi per andare a valorizzare il piccolo terrazzo rendendolo accogliente, vivibile e creando una sensazione di spazio. Ecco i consigli da seguire.
Bastano un mobile, un complemento dâarredo o un punto luce nel âpuntoâ giusto per trasformare radicalmente uno spazio non solo per quanto riguarda le sensazioni che esso trasmette ma anche per andare ad aumentarne (o ridurne) il senso di ampiezza. Questo non riguarda soltanto gli ambienti interni di casa ma anche e soprattutto il terrazzo, luogo deputato al relax, al trascorrere il tempo con gli amici o da soli, in compagnia di un buon libro e di una tazza di caffè appena preparato.
E che, dunque, è necessario arredare nel modo giusto tanto piÚ se si ha a disposizione un piccolo terrazzo. Ebbene esistono sette trucchi che se applicati non solo lo faranno sembrare decisamente piÚ grande ma lo renderanno accogliente aumentandone al massimo la vivibilità . E che vanno a interessare non solo lo spazio orizzontale ma anche quello verticale di questa amata area della casa.
Trasformare un terrazzo di dimensioni ridotte è possibile e non occorre fare altro che applicare le sette regole che qui andremo a elencare. Ottimizzare gli spazi è possibile iniziando dalla scelta dei mobili, puntando cioè sui multifunzione e dai colori chiari, dalle linee pulite e minimalisti dal punto di vista estetico: il terrazzo sarĂ in tal modo piĂš versatile e lo si potrĂ adattare a seconda del contesto e della situazione desiderata. Il secondo passaggio consiste nel non esagerare con i complementi dâarredo, scegliendone pochi ma dâeffetto, tali da catturare subito lâattenzione.
Terza efficace strategia per creare unâatmosfera accogliente in un terrazzo piccolo prevede di puntare sulla decorazione verticale non solo per quanto riguarda i complementi dâarredo ma anche delle piante. Su un terrazzo non possono mancare ma, in virtĂš degli spazi limitati, è meglio âguardare in altoâ optando per rampicanti e piante che si sviluppano in altezza creando unâillusione di profonditĂ .
Altra preziosa soluzione riguarda lâilluminazione e il posizionamento dei punti luce: aggiungerne al di sotto dei mobili aumenterĂ la sensazione di spazio e puntare su unâilluminazione a led ma calda per dare la sensazione di limiti dellâarea non ben definiti. Ancora, è importante puntare su tonalitĂ chiare, dal grigio chiaro al bianco fino al beige, che andando a riflettere la luce del sole aiuteranno ad aumentare la luminositĂ . Ogni punto del terrazzo va sfruttato con attenzione, angoli compresi: aggiungere piccoli tavoli o sedute permetterĂ di ottimizzarli al meglio.