Le sedie non sono solo oggetti funzionali, ma veri e propri elementi d’arredo che possono cambiare l’atmosfera di uno spazio in un attimo.
Ecco perché è molto importante scegliere quella giusta per ogni angolo della casa. Le sedie di uno studio sono infatti diverse da quelle da piazzare in camera da letto, nella cucina o nel soggiorno. A breve ti svelerò le regole d’oro da seguire per scegliere le sedie migliori per ogni stanza della casa.
Come scegliere le sedie per cucina e sala da pranzo
La cucina è il cuore pulsante della casa. Qui ti consiglio sedie comode, sì, ma soprattutto facili da pulire. Evita rivestimenti troppo delicati: meglio optare per materiali resistenti come il legno, il metallo verniciato o la plastica dura.
E nella sala da pranzo? Beh, in questo caso le sedie devono essere comode, magari imbottite o con lo schienale alto. In fin dei conti è il posto in cui si mangia e si chiacchiera tutti assieme. Occhio anche all’estetica: abbinale al tavolo, ma senza esagerare con il “tutto coordinato” per evitare un effetto troppo monotono.

Un consiglio? Scegli sedie leggere e impilabbili se hai poco spazio. Io le uso anche come “piani d’appoggio volanti” quando cucino o ricevo ospiti. Lo so, fa strano pensare a delle sedie in camera da letto, ma credimi: fanno la differenza! Una sedia accanto alla toletta o una poltroncina ai piedi del letto può diventare il posto perfetto dove appoggiare vestiti, mettersi le scarpe o leggere un libro prima di andare a dormire dormire.
Se lavori da casa, sai bene quanto sia importante avere una sedia comoda. Qui non si scherza: serve una seduta ergonomica, regolabile e con un buon supporto lombare
In questo modo potrai studiare o lavorare in tutta comodità e senza distrazioni di sorta. Quali regole seguire per scegliere la sedia da piazzare nello studio? Beh, non tante in fin dei conti. Io ti consiglio di optare per un modello che stia bene nel contesto di casa. Oggi esistono sedie da ufficio belle da vedere, con rivestimenti in tessuto, legno e design discreto… insomma, niente banali sedie girevoli grigie, non per forza quanto meno.
Io ho scelto una sedia da ufficio con rivestimento color salvia e struttura in legno chiaro, assolutamente chic e abbinata alla perfezione al resto dei mobili della mia stanza. Inoltre, è davvero comodissima: uno degli acquisti migliori che ho fatto durante quest’anno!