Come+scegliere+la+giusta+illuminazione+per+ogni+tipo+di+pavimento
designmagit
/articolo/come-scegliere-la-giusta-illuminazione-per-ogni-tipo-di-pavimento/204428/amp/
Arredamento

Come scegliere la giusta illuminazione per ogni tipo di pavimento

Le luci in una casa sono fondamentali per creare un ambiente accogliente e vivibile in qualsiasi stagione e ad ogni ora del giorno e della notte, ecco perché scegliere la giusta illuminazione per ogni tipo di pavimento è molto importante.

Non ci si può improvvisare perché il rischio non è solo di non riuscire a valorizzare gli spazi ma soprattutto di perdere l’occasione di creare un’atmosfera adeguata al contesto, alla stanza e all’occasione.

Di seguito andiamo quindi a scoprire alcuni consigli degli esperti su come selezionare le luci migliori per ogni tipo di rivestimento. Ecco come scegliere la giusta illuminazione per ogni tipo di pavimento nelle varie stanze della casa.

Come scegliere la giusta illuminazione per ogni tipo di pavimento

Sapere come illuminare casa nel migliore dei modi non è un dettaglio da sottovalutare perché l’illuminazione giusta non solo migliora l’estetica, ma contribuisce anche al comfort visivo e all’atmosfera generale degli ambienti.

Come scegliere la giusta illuminazione per ogni tipo di pavimento – designmag.it

Se avete delle camere con pavimenti in parquet chiaro nella finitura naturale sappiate che essi si abbinano bene con luci calde (3000K-3500K) che riescono ad esaltare le venature del legno. Potete utilizza lampade da terra e faretti regolabili per creare angoli di luce e mettere ancora di più in evidenza la bellezza del materiale in zone come il soggiorno o la camera da letto.

Per i classici pavimenti in ceramica gli esperti suggeriscono di optare per una luce neutra (3500K-4000K) che riesca ad esaltare i colori e i motivi delle piastrelle. In una sala da pranzo usate lampade a sospensione sopra il tavolo. In tal modo creerete un’atmosfera perfetta per il momento conviviale. Lo stesso vale per l’isola in cucina.

Se invece avete dei pavimenti in marmo o in pietra scegliete luci più fredde (4000K-5000K) per esaltare la lucentezza dei materiali. Questo vale anche per il gres porcellanato effetto marmo. L’illuminazione brillante può essere facilmente creata con l’uso di spot direzionali o faretti. Quelli incassati nel soffitto donano una luce uniforme e pulita. Per un effetto elegante e sofisticato potete creare un’illuminazione indiretta.

Nel caso di pavimento in moquette posizionate le fonti di luce in modo strategico per evitare ombre eccessive. Potete optare per luci calde o fredde in base all’effetto cercato. Le prima vanno bene in soggiorno o camera da letto, le seconde nello studio.

Infine se i pavimenti sono in vinile o laminato utilizzate lampade con diffusori. Questi vi consentono di evitare che la luce sia troppo intensa e crei riflessi fastidiosi. Potete in ogni caso utilizzare le strisce LED per aggiungere un tocco moderno e dinamico con punti di interesse che donano carattere all’ambiente.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente