Come+scegliere+il+materasso+in+base+al+peso+corporeo%3A+mai+pi%C3%B9+mal+di+schiena+al+mattino
designmagit
/articolo/come-scegliere-il-materasso-in-base-al-peso-corporeo-mai-piu-mal-di-schiena-al-mattino/208684/amp/
News e curiosità

Come scegliere il materasso in base al peso corporeo: mai più mal di schiena al mattino

Lascia che ti racconti una storia vera. La mia amica Giulia, una delle persone più solari e attive che conosca, ha passato mesi a lamentarsi del mal di schiena ogni mattina. “Mi sveglio più stanca di quando vado a letto”, diceva

Non ne capita il motivo e ha quindi cominciato ad indagare. Non ce la faceva più e avrebbe fatto di tutto per risolvere questo problema. Ciò che ha scoperto l’ha sconvolta. Secondo il suo medico, infatti, il problema risiedeva probabilmente nel materasso su cui dormiva.

Risultato? Dopo aver scelto un materasso adatto al suo peso corporeo, il mal di schiena è sparito. Te lo giuro. Ed è per questo che oggi voglio parlartene: perché spesso sottovalutiamo quanto il peso incida sulla scelta del materasso… e finiamo per dormire male senza capirne il motivo, proprio come è successo a Giulia.

Scegliere il materasso del letto in base al peso corporeo

Lo so, sembra assurdo. Io non avevo minimamente idea del fatto che il peso corporeo influenzasse la scelta del materasso, e invece è proprio così. Ogni corpo ha bisogno di un tipo di supporto diverso. Un materasso troppo rigido per una persona leggera può risultare scomodo e creare punti di pressione. Al contrario, uno troppo morbido per una persona più robusta rischia di “sprofondare” e non sostenere correttamente la colonna vertebrale.

Scegliere il materasso del letto in base al peso corporeo – designmag.it

Insomma, la verità è che non esiste un materasso perfetto per tutti, ma solo quello più adatto a ciascuna persona. Un po’ come per i vestiti. Se sei una persona leggera, come la mia amica Giulia (che pesa poco più di 50 kg), ti serve un materasso più morbido. Questo permette alla tua schiena di rilassarsi senza creare tensioni. L’ideale? Materassi in memory foam o con molle insacchettate a portanza medio-bassa.

Al contrario, se sei più robusto di costituzione e pesi maggiormente, ti serve un materasso più rigido e strutturato, capace di dare un supporto deciso senza deformarsi. Ti consiglio modelli con molle insacchettate rinforzate o memory foam ad alta densità.

Ti avviso: se non sei abituato a questa tipologia di materassi all’inizio potresti trovarli un po’ duri. Prima di maledirmi, però, attendi qualche tempo. Ti renderai presto conto di quanto siano la scelta migliore per chi è più robusto e, soprattutto, la qualità del tuo sonno migliorerà, con un’incredibile serie di conseguenze positive sul tuo organismo e anche sul tuo umore.

Ricorda che anche la rete del letto è molto importante per dormire bene. è troppo morbida o vecchia, anche il materasso migliore perde efficacia. Cercane dunque una dotata di doghe robuste!

Published by